Stefano Della Casa è il nuovo direttore artistico del Torino Film Festival
Stefano Della Casa è il nuovo direttore artistico della 40° edizione “straordinaria” del Torino Film Festival. Succede a Stefano Francia di Celle che, al termine del suo mandato, ha scelto di non prorogare il suo contratto decidendo di tornare in Rai dopo due anni di aspettativa. Il Presidente Enzo Ghigo, il direttore Domenico De Gaetano e il Comitato di Gestione del Museo Nazionale del Cinema ringraziano Stefano Francia di Celle per l’ottimo lavoro svolto, per l’impegno e la passione che ha dedicato al TFF in questi anni non facili e gli fanno i migliori auguri per il ritorno in Rai in un momento di grande trasformazione per l’azienda. Steve Della Casa è tra i fondatori del Festival Cinema Giovani - poi Torino Film Festival - di cui è stato direttore dal 1998 al 2002. Della Casa si appresta a dirigere l’edizione che celebrerà i 40 anni del Torino Film Festival, un anniversario importante che oltre a ribadire la sua identità, ancora attuale a distanza di anni, dovrà anche segnare un momento di passaggio, nel solco della tradizione e innovazione che da sempre caratterizzano il TFF. A lui e alla sua squadra i migliori auguri di buon lavoro. Nato a Torino il 25 maggio 1953. Laureato in storia del cinema con il prof. Rondolino con una tesi sul western americano. Nel 1974 è tra i fondatori del Movie Club di Torino, uno dei più importanti club cinema italiani. Nel 1982 è tra i fondatori del Festival Cinema Giovani, poi Torino Film Festival, di cui sarà direttore dal 1998 al 2002. È presidente della Film Commission Torino Piemonte tra il 2006 e il 2013 e direttore del Roma Fiction Fest fino al 2014. Dal 1994 è autore e conduttore del programma Hollywood Party su Radio Rai3. È docente di storia del cinema all’Accademia d'Arte Drammatica. Ha pubblicato saggi sul cinema in Italia e all'estero (Centre Pompidou, Museum of Modern Arts di New York, George Lincoln Center). Ha diretto documentari presentati ai festival di Venezia, di Roma, di Locarno, vincendo nel 2016 un Nastro d'Argento. È tifoso del Toro.
Ultimi articoli
La forza della lotta alla mafia nasce ogni giorno
Canzone d’amore per Giovanni Falcone e Francesca Morvillo
La verità di Brusca sulla strage di Capaci
A Milazzo il Festival della cultura nomade e itinerante
Intitolata la Camera del Lavoro di Termini Imerese a Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia
Per Giuseppe Prestipino, convegno a Gioiosa Marea
Il Centro Pio La Torre ai candidati alle prossime elezioni: rinnegate la mafia e ogni collusione
Trapani, la rivista Labirinti ricorda Giovanni Ingoglia
De Gregori ospite d'eccezione per i 40 anni del Torino Film Festival
Lezione di legalità agli studenti di Lascari nel nome di Pio La Torre