Ricordi e Storia |

Pio La Torre 30 aprile 1982
"Ricordi
di una vita pubblica e privata" |

Il caso Battaglia
di Mario Ovazza |

Pio La Torre
Palermo, la Sicilia, il Pci, la Mafia
Giovanni Burgio |
|
|
|

Pio La Torre, orgoglio di Sicilia
Vincenzo Consolo |

Fango
Gabriello Montemagno
|

Dalla parte giusta
Gianfranco Perriera |
 |
 |
 |
|
|
|

Mostra fotografica per ricordare Pio La Torre e Rosario Di
Salvo uccisi dalla mafia a Palermo il 30 aprile 1982 |
|
|
|
|
|
|
Studi e Contributi |

Mai più soli
Libro bianco sulle vittime del racket e l'usura
a cura di Gilda Sciortino |

"Dai giardini della Conca d’Oro all’impresa" di
Giuseppina Tesauro |
|
 |
 |
|
|
|
Studio e Ricerca |

Le carte in regola. Piersanti Mattarella, un democristiano diverso
Pierluigi Basile |

Mafia, linguaggi, identità
Salvatore di Piazza |

La mafia palermitana
Vittorio Coco |

"Discorsi sulla mafia"
Attilio Scaglione - Giovanni Frazzica |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|

"La mafia in cantiere"
A cura di
Salvatore Sacco |

Palermo: il recupero alla legalità dei beni confiscati
tra coscienza e azione"
Maria Eliana Madonia - Gennaro Favilla |

La mafia, il fascismo, la polizia." di Vittorio Coco |

"La percezione sociale della mafia" di Giovanni Frazzica. |
 |
 |
 |
 |
|
Tesi pubblicate dal
Centro Studi Pio La Torre" |

"Le acque a Monreale: amministrazione municipale e interessi affaristici nel secolo XIX"
Antonio Corso |

Contiguità alla mafia e responsabilità penale
Flavio Michelangelo Nicastro |

La corruzione dell'economia siciliana attraverso le inchieste parlamentari
Massimo Di Bella |
|
Seconda serie di quaderni pubblicati dal Centro |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
Prima serie di quaderni pubblicati dal Centro |
 |
 |
 |
 |
|
|