A V V I S ONel rispetto dei decreti presidenziali per le misure di contenimento del contagio da CoVid-19 il Centro Studi Pio La Torre è chiuso al pubblico. Per usufruire dei servizi e della biblioteca chiamare i numeri 091348766 - 0917297985 - 3893462443 o scrivere a: info@piolatorre.it - segretario@piolatorre.it - presidente@piolatorre.it
Giovani in campo contro l'odio, le mafie e il terrorismo
Una criminalità organizzata pronta a saccheggiare rituali e sentimenti religiosi per legittimarsi, forte delle connivenze e degli appoggi ricevuti in passato. I leader religiosi che ribadiscono la distanza abissale tra la fede e la violenza. In mezzo centinaia di studenti che si soffermano su quei silenzi, pesanti come macigni, che hanno segnato l'anima di un Paese lacerato e diviso nella lotta alla mafia. Scorre attraverso queste corde il sentire degli interventi della terza videoconferenza promossa dal centro studi Pio La Torre e dedicata a “Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza: unità tra credenti e laici contro ogni forma di odio e intolleranza”.
di Antonella Lombardi

III Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Venerdì 22 Gennaio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «Le religioni e il loro impegno antimafia e antiviolenza: unità tra credenti e laici contro ogni forma di odio intolleranza».

Addio a Emanuele Macaluso, storico sindacalista e dirigente comunista
Grande giornalista e lucido uomo politico, aveva 96 anni. Nato a Caltanissetta il 21 marzo 1924, prese la tessera del Pci durante il fascismo, iniziò la sua avventura politica nel 1951 all'Ars

PUBBLICATO IL BANDO NAZIONALE DI SERVIZIO CIVILE 2020
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile per tutti i progetti è l'8 febbraio 2021 ore 14:00.

Intervista di Radio InBlu a Vito Lo Monaco
Se la crisi da COVID fa gola alle mafie

II Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Martedì 24 Novembre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «Un nuovo modello di sviluppo sostenibile in Italia per cancellare disuguaglianza, povertà e assicurare pace, lavoro, progresso».

IL CONTRASTO INTERNAZIONALE ALLA DIMENSIONE ECONOMICA DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA:
dall'impegno di Gaetano Costa alla "Risoluzione Falcone" delle Nazioni Unite
di Antonio Balsamo

I Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2020-2021
Giovedì 22 Ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso la sede del Centro Studi Pio La Torre a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «20° anniversario della Convenzione ONU Palermo 2000 nell’era della pandemia del coronavirus: analisi, evoluzione storica, contrasto delle nuove mafie e delle loro reti relazionali violente e corruttive»

AL VIA LA 15ª EDIZIONE DEL PROGETTO EDUCATIVO ANTIMAFIA
Il sindaco Leoluca Orlando e il consigliere giuridico Antonio Balsamo interverranno sulla
Convenzione Onu Palermo 2000 dal centro studi Pio La Torre.
Oltre 60 le scuole preregistrate che parteciperanno in videoconferenza insieme a 12 istituti
delle case circondariali da tutta Italia.
Nel corso dell'iniziativa i saluti della ministra Lucia Azzolina e del generale Giuseppe
Governale.

La risoluzione proposta dall’Italia, che celebra il 20° anniversario della Convenzione di Palermo, ha formato oggetto di accordo unanime nell’ambito del Committee of the Whole ed è stata adesso trasmessa per l’approvazione definitiva alla Plenary della Conferenza delle Parti
Un atto non solo celebrativo, ma di forte portata innovativa: la risoluzione proposta dall’Italia su “Celebrating the twentieth anniversary of the adoption of the United Nations Convention against Transnational Organized Crime and promoting its effective implementation”

Circolare MIUR a.s. 2020/2021
Il Centro studi ed iniziative culturali “Pio La Torre”, sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, propone per l’a.s. 2020/2021 un progetto educativo diretto ad approfondire la conoscenza nelle nuove generazioni dei fenomeni criminali di stampo mafioso.

Chi siamo
Archivio
Contatti
Centro di Studi ed Iniziative Culturali
Pio La Torre Onlus
Via Umberto Boccioni, 206
90146 Palermo
Telefono/Fax +39 091.729 79 85
Telefono/Fax +39 091 348 766
info@piolatorre.it
C.F. 93005220814