asud'europa  Anno 14  n.1 - 30.04.2020
Settimanale di politica, cultura ed economia

 

Scarica in formato pdf

Sfoglia online

In questo numero

articoli e commenti di: Adam Asmundo, Rita Barbera, Enzo Ciconte, Alessandra Contino, Salvatore Di Piazza, Alida Federico, Melania Federico, Giovanni Frazzica, Franco Garufi, Antonio La Spina, Antonella Lombardi, Concetto Prestifilippo, Salvatore Sacco, Isaia Sales, Ernesto Ugo Savona, Giuseppina Tesauro, Alberto Vannucci.

  • Come cambia la percezione di studenti e detenuti, tra social e pandemia;
  • Il reddito di cittadinanza non allevia il disagio sociale;
  • Vittime di mafia “oneste e coraggiose” secondo gli studenti-detenuti;
  • Quella sfiducia nella politica e nella forza dello Stato;
  • La visione predatoria del potere che condiziona i generi;
  • I giovani? Si fidano soprattutto di insegnanti e forze dell'ordine;
  • Meno violenza fisica, più corruzione: la strategia efficace dei boss;
  • Se i bulli sbarcano sul web;
  • Intercettare la domanda di lavoro fra utilità e rispetto delle norme;
  • Cresce la fiducia nello Stato, cala la convinzione sulla sconfitta della mafia;
  • I giovani tra mafia, civismo e social network;
  • Solo un ragazzo su dieci ha fiducia nei giornalisti;
  • Quelle icone che fanno presa sui giovani, tra mille contraddizioni;
  • Il lucido cinismo dei giovani;
  • Escludere le mafie dal banchetto delle ricostruzioni post virus;
  • Quelle sottili differenze di genere nella percezione della mafia;
  • La forza delle mafie? Nella zona grigia;
  • Progetto educativo: una rete di scuole contro l’oppressione mafiosa;
  • Il questionario utilizzato per l’indagine

RASSEGNA VIDEO
30 Aprile 2025 | Commenti (0) | Parti video 1

27 Marzo 2025 | Commenti (0) | Parti video 10

« Video precedenti

ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST
Nome
Cognome
Email
Codice antispam 7YVLG
Vuoi ricevere "asud'europa"?
 
I dati personali e l'indirizzo di posta elettronica forniti verranno trattati secondo il d.lgs. n. 196/2003 dal Codice Civile sulla tutela dei dati personali
La Marcia di Pio
Memoria fotografica