asud'europa  Anno 13  n.3 - 30.04.2019
Settimanale di politica, cultura ed economia

 

Scarica in formato pdf

Sfoglia online

In questo numero

articoli e commenti di: Adam Asmundo, Flavia Carderi, Martina Cardinale, Selenia Di Bella, Alida Federico, Melania Federico, Giovanni Frazzica, Franco Garufi, Antonio La Spina, Flavio Lombardo, Davide Mancuso, Salvatore Sacco, Ernesto Ugo Savona, Bianca Stancanelli, Giuseppina Tesauro, Alberto Vannucci.

  • I “millennials” e la percezione mafiosa
  • L’importanza del contesto familiare
  • Gli stereotipi che sopravvivono
  • Il crescente clima d’odio contagia anche i giovaniù
  • Ipotesi per un programma formativo diretto alle giovani generazioni
  • Il disincanto dalla politica
  • Alla ricerca del buon esempio
  • Coscienza antimafiosa identità valoriale per i giovani
  • Il coraggio civile come forma di lotta
  • Esiste una differenza di genere nella percezione della mafia?
  • L’impegno nella lotta contro la mafia in difesa della libertà
  • Violenza, bullismo e i social network
  • Mafia, da fenomeno locale ora è diventato pericolo nazionale
  • Percepire la mafia ad Ostia a 17 anni
  • L’antimafia della concretezza
  • Per non dimenticare le vittime di mafia
  • Progetto educativo: una rete di scuole contro l’oppressione mafiosa
  • Il questionario utilizzato per l’indagine

RASSEGNA VIDEO
30 Aprile 2025 | Commenti (0) | Parti video 1

27 Marzo 2025 | Commenti (0) | Parti video 10

« Video precedenti

ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST
Nome
Cognome
Email
Codice antispam RAHWV
Vuoi ricevere "asud'europa"?
 
I dati personali e l'indirizzo di posta elettronica forniti verranno trattati secondo il d.lgs. n. 196/2003 dal Codice Civile sulla tutela dei dati personali
La Marcia di Pio
Memoria fotografica