Biblioteca

Si informano gli utenti che la biblioteca è aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14,00 alle ore 17,00. I nostri contatti sono: telefono 091348766, per informazioni scrivere a biblioteca@piolatorre.it - info@piolatorre.it 

Il catalogo è visionabile in questa pagina, in ordine alfabetico con possibilità di ricerca selettiva, inoltre il Centro Studi Pio La Torre fa parte del Polo SBN del Sistema Bibliotecario Cittadino del Comune di Palermo Libr@rsi.


Parola chiave
Anno
Lingua
Posizione
  Libri trovati: 3490

 


Copertina Indice Titolo Anno

La città che non c'era : lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra
Autore: Pedone, Fabrizio
Editore: Istituto Poligrafico Europeo
Posizione: B VIID 33 BIS
Lingua: ita

2019

La città di Milazzo nel Risorgimento italiano
Autore: Recupero, Santi
Editore: Opere nuove
Posizione: B VIB 11
Lingua: ita

1961

La città futura
Autore: Partito comunista italiano
Editore: Editori Riuniti
Posizione: B IIIA 30
Lingua: ita

1964

La città marcia : racconto siciliano di potere e di mafia
Autore: Stancanelli, Bianca
Editore: Marsilio
Posizione: L IIB 43
Lingua: ita

2016

La civiltà dell'empatia : la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi
Autore: Rifkin, Jeremy
Editore: Mondadori
Posizione: B VIE 1
Lingua: ita

2010

La classe operaia deve dirigere tutto : rivista teorica del Partito comunista (marxista-leninista)
Autore: s.n.
Editore: Tip. Aurora
Posizione: L IIG 51
Lingua: ita

1973

La classe operaia forza di governo
Autore: Napolitano, Giorgio
Editore: Editori Riuniti
Posizione: B IIIC 26
Lingua: ita

1978

La classe operaia italiana
Autore: Amendola, Giorgio
Editore: Editori Riuniti
Posizione: B IIIC 22
Lingua: ita

1968

La Comune di Parigi : le 8 giornate di maggio dietro le barricate
Autore: Lissagaray, Prosper Oliver
Editore: Universale Economica
Posizione: S IIID 30
Lingua: ita

1951

La Comune di Parigi: le 8 giornate di maggio dietro le barricate
Autore: Lissagaray, P
Editore: Universale economica
Posizione: B VIIA 4
Lingua: ita

1951