Video
Prima Conferenza - 20ª Edizione «La questione giovanile tra disagio e violenza di strada»

Progetto Educativo Antimafia 2025-2026
Saluti:
Sandro IMPASTATO vicepreside ITST Vittorio Emanuele III
Sessione di apertura Progetto Educativo Antimafia 2025-2026:
Vito LO MONACO presidente emerito Centro Studi Pio La Torre
Relatori:
Giovanni FRAZZICA sociologo del diritto e della devianza UNIPA
Don Ugo DI MARZO parroco della comunita' pastorale Roccella-Sperone Palermo
Coordina:
Silvana POLIZZI giornalista
Intervista di Radio InBlu a Emilio MICELI

Buongiorno inBlu - spazio legalità
43° Anniversario dell'uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30.04.1982

Mercoledi' 30 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12,30 - I.T.S.T. ''Vittorio Emanuele III'', via Duca della Verdura, 48 - 90143 Palermo
Quinta Conferenza - 19ª Edizione «Le donne tra pregiudizi, violenza di genere e partecipazione alle organizzazioni criminali a partire dal rapporto OSCE 2023»

Progetto Educativo Antimafia 2024-2025
Saluti:
Vincenzo PATTI referente alla legalità Liceo Classico Vittorio Emanuele II
Relatori:
Monica GENOVESE avvocato
Manoela PATTI docente di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali UNIPA
Coordina:
Silvana POLIZZI giornalista
CRISI IDRICA E SVILUPPO

Saluti:
Prof. Fabio MAZZOLA Prorettore UNIPA
Prof. Marcantonio RUISI Direttore SEAS UNIPA
Intervengono:
Vito LO MONACO Presidente emerito Centro Studi Pio La Torre
Prof. Alessandro HOFFMAMN Istituto Siciliano di Studi Ebraici
Prof. Antonino BACARELLA Economista agrario
Prof. Mario Rosario MAZZOLA Ingegnere idraulico
Elio SANFILIPPO Legacoop Sicilia
Prof. Pietro COLUMBA Professore di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali
Tonino RUSSO FLAI CGIL
Quarta Conferenza - 19ª Edizione «Mafia, antimafia e i media»

Progetto Educativo Antimafia 2024-2025
Saluti:
Carmelo CIRINGIONE dirigente scolastico I.T.S.T. ''Vitt. Emanuele III''
Relatori:
Emanuele LAURIA direttore redazione siciliana di Repubblica
Marco ROMANO direttore Giornale di Sicilia
Coordina:
Franco NUCCIO giornalista
Interventi:
Roberto LEONE giornalista
Antonella SANNASARDO prof.ssa I.T.S.T. ''Vitt. Emanuele III"
Emilio MICELI presidente Centro Studi Pio La Torre
42° ANNIVERSARIO MARCIA ANTIMAFIA BAGHERIA-CASTELDACCIA

MERCOLEDI' 26 FEBBRAIO 2025 CONTRO MAFIA, DROGA, CORRUZIONE
Terza Conferenza - 19ª Edizione «Lo stato puo' battere la mafia»

Progetto Educativo Antimafia 2024-2025
Saluti:
Carla DE SANTI vicepreside I.I.S.S. "Pio La Torre"
Relatori:
Antonello CRACOLICI presidente Commissione Antimafia A.R.S.
Vittorio COCO docente di Storia Contemporanea UNIPA
Maurizio DE LUCIA procuratore capo di Palermo
Coordina:
Emilio MICELI presidente Centro Studi Pio La Torre
Mafia oggi: percezione e stato attuale della lotta antimafia

sabato 14 dicembre 2024 ore 16:00 - Municipio di Casteldaccia - Torre Duca di Salaparuta - Piazza Matrice - Casteldaccia (Pa)
Seconda Conferenza - 19ª Edizione «Produzione e spaccio dalle droghe tradizionali a quelle sintetiche»

Progetto Educativo Antimafia 2024-2025
Saluti:
Carmelo CIRINGIONE dirigente scolastico
Relatori:
Michele SANZA direttore Unita' Operativa Dipendenze Patologiche Forli'-Cesena AUSL Romagna
Carmelo CALZETTA direttore tecnico superiore chimico della Polizia di Stato in servizio presso il Gabinetto Regionale Polizia Scientifica Sicilia Occidentale di Palermo
Coordina:
Alessandra CONTINO sociologa, componente del Comitato Scientifico Centro Studi Pio La Torre