Cooperation for youth integration
Democrazia e inclusione come valori europei. Il progetto promosso dal Centro Pio La Torre

Si e' tenuto a Copenaghen l'ultimo incontro di disseminazione del progetto ''Cooperation for Youth Integration'' per la promozione della cittadinanza attiva e dell'inclusione dei giovani con background migratorio. Il progetto e' promosso dal Centro Pio La Torre, insieme con i partner Crossing Borders (Danimarca), Fundacio Ficat (Spagna) e Sfera International (Macedonia del Nord).
Il valore della cittadinanza attiva attraverso il gusto della condivisione

L’importanza della cittadinanza attiva tra le persone con un background migratorio

''Oggi voglio parlare dell'importanza della cittadinanza attiva tra le persone con un background migratorio e della necessita' di politiche che possano incoraggiare e stimolare la loro partecipazione nella societa', come e' emerso nell'ambito del progetto europeo ''Cooperation for youth integration'' (Co4You) promosso dal Centro Pio La Torre insieme ai suoi partner Fundacio Ficat, Sfera International e Crossing Borders''.
Migranti e cittadini attivi, l'importanza di promuovere la comunità

Investire nella promozione della cittadinanza attiva tra i giovani con esperienza migratoria in famiglia per far comprendere loro il valore dell'essere cittadini attivi, indipendentemente dal riconoscimento della cittadinanza ''Formale'' nel territorio in cui vivono
Integrazione giovanile nelle scuole di Palermo con i figli degli immigrati

Dopo il training sui valori dell'Unione europea e i programmi per promuovere la cittadinanza europea attiva e in seguito all'incontro con una rappresentanza delle istituzioni europee a Bruxelles, i giovani destinatari del progetto ''Cooperazione per l'integrazione giovanile'' (Co4You) - promosso dal Centro Pio La Torre nell'ambito del programma Erasmus Plus e finanziato dall'Agenzia Nazionale Giovani - sono stati protagonisti delle iniziative di sensibilizzazione sui temi della cittadinanza attiva e dell'inclusione rivolte agli studenti delle scuole dei territori in cui operano i partner del progetto.
Da Palermo a Copenaghen, la cittadinanza attiva dei ragazzi

Partita la seconda parte della ricerca prevista nel progetto Cooperazione per l'integrazione giovanile†(Co4You) promosso dal Centro Pio La Torre: volontari e studenti in campo per l'inclusione
Da Palermo a Bruxelles, l'esperienza europea di 8 immigrati

Alcuni sono giovani immigrati europei di prima generazione, nati in Stati extra UE da genitori immigrati. Altri, sebbene sempre figli di padre e madre immigrati, vivono in un Paese europeo sin dalla loro nascita
Al Centro Pio La Torre i laboratori con gli studenti sui diritti e la cittadinanza europea

Una tre giorni di training sui valori dell’Unione europea e i programmi per promuovere la cittadinanza europea attiva tra i giovani con un background di migrazione in famiglia
Crescere cittadini attivi a Palermo, parlano i figli degli immigrati

Ha avuto avvio la prima attività con i destinatari del progetto “Cooperazione per l'integrazione giovanile” (CO4YOU), progetto promosso dal Centro Pio La Torre e finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito del programma Erasmus Plus