News e appuntamenti
I Conferenza del Progetto Educativo Antiviolenza 2019-2020

Mercoledì 23 ottobre 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il cinema Rouge et Noir di piazza Verdi a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antiviolenza promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «L'EVOLUZIONE DELLE MAFIE NEL SECONDO DOPOGUERRA»
Lettera all'On. David SASSOLI

Oggetto: rettifica del titolo del portafoglio del Commissario Mariya Gabriel, da “Innovazione e Giovani” a “ISTRUZIONE, RICERCA, INNOVAZIONE E GIOVENTÙ”
PUBBLICATO IL BANDO NAZIONALE DI SERVIZIO CIVILE 2019

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile per tutti i progetti è il 17 ottobre 2019 ore 14:00.
The XIV Anti-Mafia and Anti-violence Educational Project

Wednesday 25th September 2019
Abstract - The XIV Anti-Mafia and Anti-violence Educational Project, organised by the Pio La Torre Centre, will kick-off at 9am on Wednesday 23 October at the Rouge et Noir cinema in Palermo.
40° ANNIVERSARIO DELL'OMICIDIO DI CESARE TERRANOVA E LENIN MANCUSO

mercoledì 25 settembre 2019
Petralia Sottana (Pa)
Dal "Triangolo della Morte" al ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel 37° anniversario dell'uccisione

martedì 3 settembre 2019 - ore 20,00
Baglio della Torre del Duca di Salaparuta - Casteldaccia (Pa)
Presentazione libro ''CASA PER CASA, STRADA PER STRADA'' di Pierpaolo Farina

lunedì 2 settembre, alle 17:00, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, in Via Vittorio Emanuele 429 a Palermo
Festa dell'Onestà per ricordare il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

1-3 settembre 2019 dalle ore 9,00
Cassaro Alto - Palermo
Diego PLANETA - Il contadino blasonato che ha cambiato l'agricoltura

Incontro con Diego Planeta («nato con la testa agricola») che oltre cinquant'anni fa ha esplorato il settore vinicolo siciliano conquistando negli anni il mercato internazionale e incassando straordinari successi commerciali con Settesoli. Storico presidente dell'istituto Vite e Vino della Regione e per tanti anni alla guida di Assovini. La conversazione si è svolta presso il centro aziendale di Menfi con il presidente del Centro studi Pio La Torre Vito Lo Monaco e il professore Antonino Bacarella