News e appuntamenti
II Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2014-2015
Lunedì 12 gennaio 2015 alle ore 9.00 presso il cinema Rouge et Noir di piazza Verdi a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «La legislazione antimafia italiana, l’Europa e l’economia criminale»
Presentazione del libro «UOMINI DI SCORTA» di Gilda Sciortino
Sabato 20 dicembre 2014
Partenza ore 9,00
Libreria del mare
Via Cala, 50 - Palermo
Presentazione del libro «ESSENZA» di Laura Francesca Di Trapani
giovedì 18 dicembre 2014
ore 17.30
Cappella dell’Incoronazione
Via dell’Incoronazione - Palermo
Presentazione del libro «PALERMO PETYX» di Laura Grimaldi e Claudia Mirto
giovedì 11 dicembre 2014
ore 17,30
presso la libreria Broadway
via Rosolino Pilo, 18 - Palermo
Presentazione del libro «DA CIANCIMINO A ORLANDO» di Gabriello Montemagno
martedì 9 dicembre 2014
ore 17,00
Palazzo delle Aquile - Sala Consiliare
Palermo
Presentazione libro «IL PROFUMO DELLA VITA» di Silvana Barillaro
giovedì 4 dicembre 2014
OLTRE 45.000 FIRME PER LA PETIZIONE A MARTIN SCHULZ: VOGLIAMO L’ANTIMAFIA AL PARLAMENTO EUROPEO
Ha già raggiunto oltre 45.000 firme la petizione lanciata al Parlamento europeo dal Centro Pio La Torre, Articolo 21 e Libera Informazione
FORUM SULL’AGRICOLTURA
Lunedì 24 novembre dalle ore 10 alle ore 12 si terrà presso il Centro Pio La Torre un Forum sull'agricoltura in preparazione dell’incontro con i paesi dell’area euro-mediterranea e dei ministri agricoli che si terrà a Palermo nei giorni successivi.
Presentazione del libro ''L'ALTRA RESISTENZA'' di Giuseppe Carlo MARINO e Pietro SCAGLIONE
giovedì 20 novemvre 2014 - ore 17,30
Sala Conferenze Società Siciliana
per la Storia Patria
Piazza San Domenico, 1 - Palermo
I Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2014-2015
Mercoledì 12 novembre 2014 alle ore 9.00 presso il cinema Rouge et Noir di piazza Verdi a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: «La storia dell’antimafia dal dopoguerra a oggi – le stragi, le guerre di mafia la risposta democratica del Paese e dello Stato»