News e appuntamenti
La marcia di Pio sull'Unità
Da oggi venerdì 17 agosto a sabato 25 agosto il quotidiano l’Unità pubblica a puntate la storia a fumetti di Pio La Torre realizzata da Giuseppe Lo Bocchiaro e Nico Blunda
Progetto Educativo Antimafia 2012-2013
Il Centro Studi Pio La Torre è un’associazione fondata nel 1986 che, fin dalla sua nascita, si propone come obiettivo primario quello di alimentare la cultura della legalità, tenendo vivo il ricordo delle vittime di mafia, promuovendo lo studio del fenomeno mafioso attraverso iniziative culturali, seminari, convegni ma anche attività editoriali quali pubblicazioni atte a diffondere i risultati delle proprie ricerche.
Festival della legalità ''Fango'', la mafia va in scena a Marinella di Selinunte (Tp)
Lo spettacolo teatrale è un dramma didattico di Gabriele Montemagno in ricordo di Pio La Torre rappresentato dalle allieve del liceo classico Pantaleo di Castelvetrano, con la regia di Giacomo Bonagiuso.
Codice Antimafia
Mercoledì 18 luglio alle ore 10.30 presso la sede della Cgil a Roma si terrà una riunione tra le associazioni promotrici del convegno sul Codice Antimafia tenutosi lo scorso 12 giugno.
Presentazione del libro "Pio La Torre" di Vito Lo Monaco e Vincenzo Vasile
Associazione Culturale Mondoperaio
Ore 18,00
Via Varisano (adiacente scuola G. Pascoli)
ENNA
Presentazione del libro "Pio La Torre" di Vito Lo Monaco e Vincenzo Vasile
ore 18,30
Castello Gallego
Sant'Agata di Militello (Me)
Prima trebbiatura del grano al fondo Verbumcaudo
Feudo confiscato al boss Michele Greco e assegnato alle cooperative Placido Rizzotto, Pio La Torre, Lavoro e non solo.
''DI COSA SONO FATTI I RICORDI: tempo e luce di un fotografo di strada''
Incontro sulla fotografia con TANO D'AMICO
Fotoreporter
Presentazione del libro "Pio La Torre" di Vito Lo Monaco e Vincenzo Vasile
ore 18,00
alla Chiesetta
Casteldaccia (Pa)
Impegno politico e legislativo per potenziare l'antimafia; migliorare il Codice Antimafia e la gestione de beni confiscati; fare una buona legge anticorruzione
ore 15,00 - 19,30
Sala del Refettorio
Palazzo San Macuto - ROMA