News e appuntamenti
IV Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2009-2010
Giovedì 25 febbraio alle ore 9.00 presso il cinema Golden di via Terrasanta 60 a Palermo, si terrà la quarta conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: “Le Gerarchie ecclesiali e il fenomeno mafioso: dal silenzio alla parola antimafia”. Relatori: Gianni NOTARI Direttore dell’Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe, Giuseppe Carlo MARINO Docente di Storia Contemporanea Università di Palermo, Monsignor Domenico MOGAVERO Vescovo di Mazara del Vallo. In collegamento in videoconferenza Sales ISAIA Docente presso l’Università Federico II di Napoli. A moderare il dibattito sarà Antonio LA SPINA
Le Lezioni di Piersanti Mattarella
ore 9 - 13 Sala Gialla, Palazzo dei Normanni - Palermo
30 anniversario dell'uccisione di Piersanti Mattarella
III Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2009-2010
Mercoledì 20 gennaio alle ore 9.00 presso il cinema Golden di via Terrasanta 60 a Palermo, si terrà la terza conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: “Il ruolo femminile nell’organizzazione criminale e nell’antimafia”. Relatori: Alesandra DINO sociologa dell'Università di Palermo Renate SIEBERT sociologa dell'Università della Calabria Arcavacata di Rende. Interviene: Giulio CAVALLI attore, scrittore e regista. A moderare il dibattito sarà Vincenzo VASILE giornalista
Ricordando Nicolò Azoti
Venerdì 18 Dicembre alle ore 16:00 a Baucina (Pa), presso la Sala Pappalardo avrà luogo la manifestazione “Ricordando Nicolò Azoti, il contributo dei contadini alla libertà della Sicilia nel dopoguerra.”
“ASUD’EUROPA” FESTEGGIA IL NUMERO 100
Con un’inchiesta sulle “Banche di Sicilia” è on-line sul sito www.piolatorre.it il centesimo numero della rivista settimanale“ASud’Europa”, edita dal Centro Pio La Torre.
L’ARS APPROVI UNA MOZIONE CONTRO LA VENDITA DEI BENI CONFISCATI
Con una lettera al Presidente dell’Ars Francesco Cascio e ai presidenti dei gruppi parlamentari dell’Assemblea regionale, il Centro Pio La Torre ha chiesto al Parlamento Siciliano l’approvazione di una mozione che impegni il Governo e il Parlamento nazionale a cassare l’emendamento alla Finanziaria nazionale, approvato in Senato, che permette la messa in vendita dei beni confiscati non assegnati
Parlando di lotta alla mafia: eliminare anche le intercettazioni?
Presentazione del libro "C'era una volta l'intercettazione" di Antonio INGROIA
Giovedi 26 Novembre ore 18:00 Libreria Broadway - Via Rosolino Pilo, 18 Palermo
II Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2009-2010
Lunedì 23 novembre alle ore 9.00 presso il cinema Golden di via Terrasanta 60 a Palermo, si terrà la seconda conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà: “L'opposizione storica, sociale e politica alla mafia e la ribellione dell'imprenditoria”. Interverranno Mario CENTORRINO Economista, Università di Messina Mariella MAGGIO Segretaria Regionale CGIL Sicilia Antonello MONTANTE Vicepresidente Nazionale Confindustria. A moderare il dibattito Nino MANNINO del Centro Pio La Torre.
Sequestri e confische: strumenti di lotta contro l’economia mafiosa
Mercoledì 4 novembre presso la Sala Magna di Palazzo Chiaromonte-Steri si terrà, nell’ambito delle Giornate dell’Economia 2009, l’iniziativa “Sequestri e confische: strumenti di lotta contro l’economia mafiosa”.
INGROIA: “UNA PROCURA MONDIALE CONTRO LE MAFIE”
“Una super Procura mondiale che coordini le indagini sulle attività criminali mafiose ormai globalizzate”. È la ricetta del procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia contro la sempre maggior trans nazionalità degli interessi e delle azioni delle mafie.