News e appuntamenti
Delibera del Comune di Vittoria
La delibera con la quale il Comune di Vittoria ha deciso la non approvazione della proposta avanzata dal Comune di Comiso di intitolare l'aeroporto al generale fascista "Vincenzo Magliocco". Contro la decisione del Comune di Comiso è stato presentato da parte del Centro Pio La Torre un ricorso al Tar di Catania per chiederne l'annullamento.
Presentazione del libro “Pio La Torre. Una storia italiana”
Sabato 29 novembre a Muro Lucano, terra natale della madre di Pio La Torre, si è tenuta la presentazione del libro “Pio La Torre. Una storia italiana” di Giuseppe Bascietto e Claudio Camarca. Presenti, oltre agli autori, Filippo La Torre, figlio di Pio; Giuseppe Autunno, dirigente scolastico; il prof.Francesco Fasolino e Vito Lo Monaco.
II Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2008-2009
Venerdì 5 dicembre, alle ore 9 presso il Cinema Rouge et Noir di Piazza Verdi a Palermo, si è svolta la seconda conferenza del Progetto Educativo antimafia 2008-09 promosso dal Centro Studi Pio La Torre. Tema della conferenza “L’antimafia della Chiesa: quando e come si manifesta nella storia della Sicilia”. A discuterne Padre Michele Stabile, Padre Nino Fasullo, Prof. Antonio La Spina.
“L’ANTIMAFIA DELLA CHIESA”
Domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 9 presso il Cinema Rouge et Noir di Piazza Verdi a Palermo, si svolgerà la seconda conferenza del Progetto Educativo antimafia 2008-09 promosso dal Centro Studi Pio La Torre. Il tema della conferenza sarà “L’antimafia della Chiesa: quando e come si manifesta nella storia della Sicilia”. A discuterne Padre Michele Stabile, Padre Nino Fasullo, il prof. Antonio La Spina.
“Se mi cadesse un aereo sulla testa”
Venerdì 5 dicembre alle ore 18 presso la libreria Broadway di via Rosolino Pilo, a Palermo, verrà presentato il libro “Se mi cadesse un aereo sulla testa” di Giuseppe Martorana.
AEROPORTO DI COMISO, PRESENTATO IL RICORSO AL TAR
Presentato al Tar di Catania, da parte del Centro Pio La Torre e di Franco La Torre, il ricorso amministrativo contro la decisione del sindaco di Comiso di cancellare l’intitolazione a Pio La Torre dell’aeroporto cittadino.
I Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2008-2009
Martedì 11 novembre, alle ore 9 presso il Cinema Rouge et Noir di Piazza Verdi a Palermo, si è svolta la prima conferenza del Progetto Educativo antimafia 2008-09 promosso dal Centro Studi Pio La Torre. Tema della conferenza “L’antimafia politica e sociale attraverso le commissioni d’inchiesta parlamentari sul fenomeno mafioso: dall’Unità d’Italia ad oggi”. A discuterne Luciano Violante, Nino Mannino
Mafia ed economia al tempo della crisi finanziaria mondiale
Il Centro Studi e Iniziative Culturali "Pio La Torre" - Onlus, nell'ambito delle Giornate dell'economia nel mezzogiorno promosse dalla Fondazione Curella, organizza il 3 novembre p.v. alle ore 15.30 a Villa Niscemi,, il convegno "Mafia ed economia al tempo della crisi finanziaria mondiale".
Seminario di Formazione per il Progetto Educativo Antimafia 2008-2009
venerdì 24 ottobre p.v. dalle ore 9 alle ore 17, presso il salone del Liceo Classico G. Garibaldi di Palermo, via Canonico Rotolo n.1, si terrà il seminario di formazione dei docenti referenti per il progetto educativo antimafia del Centro Pio La Torre.
Ricorso al TAR di Catania contro decisione Sindaco di Comiso
Il Centro Studi ed Iniziative Culturali “Pio La Torre” – Onlus, assieme ai familiari del leader del PCI ucciso dalla mafia, impugnerà davanti al Tar di Catania la delibera del sindaco di Comiso relativa alla cancellazione del nome di Pio La Torre dall’aeroporto civile, perché illegittima