News e appuntamenti
26° Anniversario dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Mercoledì 23 Aprile alle ore 9 al Teatro Biondo di Palermo il Centro Studi ed iniziative culturali “Pio La Torre” onlus, in occasione del 26° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, presenterà i risultati dell’”Indagine sulla percezione del fenomeno mafioso dei giovani del progetto educativo antimafia del Centro Pio La Torre”.
Presentazione Libro ''Pio La Torre, una storia italiana''

Giovedì 3 aprile 2008 alle ore 17.30 alla libreria Broadway di via Rosolino Pilo a Palermo, verrà presentato il libro "Pio La Torre, una storia italiana", scritto da Giuseppe Bascietto e Claudio Camarca.
Presentazione Libro ''Mai più soli''

Sarà presentato alle ore 11,00 di mercoledì 26 marzo nella sede della Fondazione Banco di Sicilia, in via Libertà n.52
V Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2007-2008

Il mondo dell’impresa e la mafia, dal silenzio alla denuncia. Palermo Cinema Rouge ed Noir dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Salvatore Carnevale e la riforma agraria

Mercoledì 27 febbraio alle ore 10.30 all’Istituto Comprensivo “Mons. V.Aglialoro” Scuola Media di Sciara si terrà una conferenza dal titolo “Il bene comune e il buon esempio: la storia di Salvatore Carnevale e la riforma agraria”.
IV Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2007-2008

Donne di mafia e ruolo della figura femminile nella cultura mafiosa
III Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2007-208

Rapporto storico mafia–chiesa. Giovedì 10 gennaio 2008 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Cinema Rouge ed Noir Palermo.
II Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2007-2008

mafia-potere “dal dopoguerra a oggi”
Presentazione del libro - Era il figlio di un pentito

In un libro la storia dell'uccisione di Giuseppe Di Matteo. Il volume, pubblicato da Bompiani e curato da Vincenzo Vasile, sarà presentato a Palermo giovedì 15 novembre alle 17 e 30. Ad organizzare l’incontro è il Centro studi “Pio La Torre”
Editoria: ASUD'EUROPA, Dal CAFFÈ PROCOPE alla fuga dei cervelli

Un siciliano, Francesco Procopio dei Coltelli, ha fondato il più antico caffè di Parigi. Era il 1686. Quel caffè c'è ancora, anche se è stato trasformato in ristorante.