News e appuntamenti
Presentazione del libro - Era il figlio di un pentito
In un libro la storia dell'uccisione di Giuseppe Di Matteo. Il volume, pubblicato da Bompiani e curato da Vincenzo Vasile, sarà presentato a Palermo giovedì 15 novembre alle 17 e 30. Ad organizzare l’incontro è il Centro studi “Pio La Torre”
Editoria: ASUD'EUROPA, Dal CAFFÈ PROCOPE alla fuga dei cervelli
Un siciliano, Francesco Procopio dei Coltelli, ha fondato il più antico caffè di Parigi. Era il 1686. Quel caffè c'è ancora, anche se è stato trasformato in ristorante.
Soddisfazione per l'arresto del Boss Lo Piccolo
Vito Lo Monaco - Adesso occorre colpire l'ala politica e imprenditoriale di Cosa Nostra
I Conferenza - Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
intreccio storico mafia–potere dall’Unità d’Italia al fascismo
Presentato al Garibaldi il Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
Liceo Classico G.ppe Garibaldi - Palermo dalle ore 9,00 alle ore 17.00 Seminario aggiornamento Docenti
Assistenza legale alle vittime della mafia
Uno sportello al Centro "Pio La Torre"
Una Vita per la Sicilia
Ricordando Pio La Torre e Rosario Di Salvo. 6-8 Settembre 2007 cortile della facoltà di Architettura - Viale delle Scienze Palermo
Una vita per la Sicilia. Ricordando Pio La Torre e Rosario Di Salvo
6-7-8 settembre 2007, cortile della facoltà di Architettura viale delle Scienze - Palermo
Il Centro Studi Pio La Torre premia le tesi su mafia e antimafia
Sono state presentate oggi, presso l' Aula Magna della Facoltà di Lettere e filosofia di Palermo, le quattro tesi di laurea vincitrici del bando “Premio per laureati nelle Università Siciliane" promosso dal Centro studi Pio La Torre.
Napolitano a Ciaculli per ricordare le vittime della mafia
Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con le Associazioni Antimafia nel Giardino della Memoria