Rubrica
Al catanese "Io ho denunciato" il Premio Starlight di Venezia

Franco La Magna
Nel tramonto si staglia l'Edipo Re alle ciminiere di Catania

La socialità, la vittima del coronavirus di cui non si parla
Manifestazioni religiose di massa e ricorrenze personali hanno subito dal Covid19 un attacco devastante. Dai bambini agli adulti fino alla quarta età, si traduce in una non meno impressionante rarefazione di contatti, convivi, incontri, conversazioni, confronto, frequenzaPino Scorciapino
Scuola, un terzo degli alunni esclusi dalla didattica a distanza

Melania Federico
Più tatuatori e meno edili, i mestieri scelti dai giovani
Crescono anche parrucchieri ed estetiste, soprattutto tra le donne. Al contrario, si riducono le imprese di costruzioni e quelle che si occupano di ristrutturazioneCento milioni per spegnere i roghi e piromani in libertà

Antonella Lombardi
Palermo ricorda il sacrificio del generale Dalla Chiesa 38 anni fa

Angelo Meli
Giarre, 40 anni dopo: l'unione civile di Massimo Milani e Gino Campanella

Manifestazione ad Altofonte contro i criminali del fuoco
Solidarietà e vicinanza ai cittadini di Altofonte dopo gli incendi che nei giorni scorsi hanno distrutto l'integrità ecologica di uno storico Parco. Appuntamento venerdì 4 settembre alle 17.30In ricordo di Caterina Pilenga, vedova di Vincenzo Consolo

Emozione ed orgoglio, a Venezia torna il grande cinema

Effetto Covid sulle università, controesodo dei fuorisede
Dopo la pausa estiva, uno studente su cinque non rientrerà nella città in cui ha sede la propria facoltà. E sono molti i giovani che rinunceranno ad immatricolarsi lontano dalla propria città: 2 su 3 si iscriveranno in un ateneo più vicino al proprio luogo di residenza, mentre chi già ha iniziato il percorso universitario lontano da casa proseguirà gli studi nell’ateneo scelto mediante la didattica a distanza.Alida Federico