Rubrica
Solo una forte comunità sociale può sconfiggere paura e male
La gravità della pandemia ha sconvolto abitudini sociali consolidate ma ha sollecitato anche tanta generosità, solidarietà umana e grande senso di responsabilità civicaVito Lo Monaco
Le parole utilizzate dai media contro la pandemia
I mille volti (con una sola anima) di Max Von Sydow

Angelo Pizzuto
L'Antimafia: ambienti politici dietro gli omicidi di Scaglione e De Mauro
Resi noti gli atti della polizia giudiziaria di Palermo datati 1971 dove è possibile leggere analisi del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e di Boris Giuliano sugli omicidi eccellenti che inquinarono quegli anniAnche Pirandello va in quarantena con Roberto Herlitzka

Angelo Pizzuto
Rinnega sé stessa l’Europa che si chiude davanti ai profughi

Maurizio Ambrosini
La difficile vita delle donne in Sicilia, vittime consapevoli

Antonella Lombardi
L'informazione al tempo del Coronavirus, cosa non ha funzionato
L'Italia non ha saputo fare tesoro di una ricerca di tredici anni fa dell'istituto Affari internazionali sulla gestione dell'emergenza: si parlava di strategie antipanico per gestire un coronavirus che aveva fatto quasi 800 morti in Cina...Pino Scorciapino
I ritardi della Sicilia, non tutte le colpe sono romane
E' sbagliato tentare di scaricare sui governi nazionali tutti i guai dell'Isola. Una stanca rimasticatura di vecchie tesi che avevano una loro nobile funzione quando andava di moda la teoria riparazionisticaFranco Garufi
Il Gattopardo in sala, il cinema celebra la nascita di un capolavoro

Bizet, Eduardo e Pirandello tornano in scena sotto l'Etna

Franco La Magna