Rubrica



Quanto vale il buon sindaco per realizzare una città vivibile

Per quanto capace ed onesto, è condizionato dalla struttura personale e reale che trova, dalla qualità e dalla qualità dei collaboratori, oltre che dalla situazione finanziaria dell'ente

Diego Lana

Gotico padano, un diavolo solenne e sobriamente macabro

Tratto dall’omonimo romanzo di Pupi Avati, un innanzi tutto un ‘signor’ film di meditazione sui nessi invisibili fra mondo reale e paranormale, immagini aberranti e aberranti retroscena socio-politici

Angelo Pizzuto

Dalla Sicilia la biografia non autorizzata dell'uomo della Vespa

Joseph Cacioppo svela i segreti di Enrico Piaggio, il geniale industriale genovese che nell'immediato dopoguerra realizzò il simbolo della ripresa economica italiana


A Palermo la Festa dell'onestà nel nome del generale Dalla Chiesa

Dibattiti, mostre e libri per ricordare il carabiniere ucciso il 3 settembre 1982 insieme con la moglie Emanuela Setti Carraro e con l’agente di scorta Domenico Russo. Confronto a Casteldaccia con Vito Lo Monaco


Le contraddizioni del Conte bis e non si parla di mafia

Il premier si è presentato, dopo l’incarico ricevuto dal Presidente Mattarella per formare un governo con la nuova maggioranza giallo-rossa, con una palese contraddizione: un programma innovativo e di riforma e la riconferma dell’operato del governo giallo-verde. Un silenzio, sinora assordante, invece su un tema fondamentale per la democrazia italiana, quello della prevenzione della corruzione e del sistema politico-mafioso.

Vito lo Monaco

Le trappole del web, aumentano le truffe sulla Rc auto

Da Torino a Palermo, cresce l'esercito degli automobilisti vittime di falsi certificati assicurativi. Sinora sono stati scoperti e denunciati 104 siti che esponevano il logo anche di grandi gruppi internazionali per ingannare gli acquirenti. Come riconoscere ed evitare le insidie della Rete, c'è anche un numero verde da chiamare al primo sospetto

Angelo Meli

Almodovar a Venezia: il Leone alla carriera è un bel risarcimento

Il regista spagnolo ha i capelli bianchi ma non dimentica il passato: "31 anni fa qui ho avuto il mio battesimo, selezionato con L’indiscreto fascino del peccato che non vinse nulla, anzi fu giudicato osceno"


Le concessioni e i lidi che occupano le spiagge a scapito dei bagnanti

Reportage lungo la Penisola per fare un focus sullo stato di salute ambientale e turistico delle coste italiane e il diritto di accesso alla spiaggia libera

Melania Federico

«Sub tutela dei», a 30 anni dalla morte un film inchiesta su Livatino

Nella pellicola di Millonzi le testimonianze di amici e colleghi del magistrato assassinato dalla mafia sulla strada che porta al tribunale di Agrigento dove lavorava


La potenza delle mafie nell'Europa che si ostina a ignorarle

Sono attive soprattutto nel campo del commercio internazionale, del trasporto globale, nella comunicazione mobile e nei settori dei media, internet compreso, generando una vera e propria rete criminale organizzata

Vincenzo Musacchio

I ragazzi Hikikomori, frutto avvelenato della società digitale

Figli isolati, adolescenti che ad un certo punto decidono di chiudere con il mondo esterno seppellirsi dentro le loro camerette, di vivere segregati dentro la loro vita senza più andare a scuola, vedere gli amici, fare sport.

Pino Scorciapino

Il genio di Carlo Delle Piane: 110 film in 70 anni di carriera

Duttile, inafferrabile, persino (e innocuamente) mefistofelico, in quella sua mercuriale capacità di trasfigurare dall’infantile al sulfureo, dal buffo disarmante al più perfido egocentrismo

Angelo Pizzuto