Rubrica
Giornalisti in erba a Palermo, un premio contro la violenza

Uccisi dal lavoro, 535 morti dall’inizio dell’anno
Di questi 270 hanno perso la vita in azienda. Registriamo un calo dell’8,17 rispetto ai primi 5 mesi del 2018 ma quello è stato un anno disastroso. Record all'agricoltura con 82 vittime, di queste ben 44 schiacciate dal trattore. La seconda categoria è l’edilizia con 54 morti, 33 gli autotrasportatori. Lombardia, Sicilia e Campania guidano questa triste classificaCarlo Soricelli
Save The Children: infanzia negata a un bambino su tre

Melania Federico
"Una marina di libri" a Palermo celebra Sciascia e Sellerio
Dal 6 al 9 giugno i piccoli editori tornano tra i viali dell'Orto botanico: un’occasione per parlare della Sicilia come luogo di narrazione, sogni e incubiNo alla riforma del Codice appalti, solidarietà al sindacalista Massafra
Stigmatizziamo ed esprimiamo una ferma condanna sull'annuncio della querela da parte del Ministro dell'Interno Matteo Salvini nei confronti del segretario nazionale della Cgil,La sicilitudine colora la stagione estiva dello Stabile catanese

Franco La Magna
La dubbia relazione tra criminalità e centri di accoglienza
Nonostante il clima di allarmismo diffuso, i dati dicono che tra il 2013 e il 2017 contro una crescita degli ospiti presenti nelle diverse strutture per immigrati pari al 730,5% i delitti sono diminuiti del 16%Alida Federico
Così l'Europa solidale ha contenuto la deriva sovranista
Va innanzitutto sottolineata la crescita della partecipazione al voto nella media continentale: il 50,95% contro lo striminzito 42,61% del 2014. Segno che il destino europeo è questione che coinvolge la maggioranza degli elettorati dei 27 paesi membri (anzi 28 dato che, stranamente, ha partecipato anche la Gran Bretagna della Brexit). L'Italia si è svegliata salviniana come nel maggio 2014 s'era svegliata renziana. E vedi come è finita a RenziFranco Garufi
Il traditore con i pugni in tasca, appunti sull'ultimo film di Bellocchio

Angelo Pizzuto
A Palermo il primo master inter universitario su mafie e corruzione

Trasporti in Sicilia al palo, bloccati 12 miliardi di investimenti
In un libro bianco della Cisl i ritardi nell’ammodernamento dei 1369 chilometri di linee ferrate, della rete autostradale «interamente a due corsie». L’anomalia del Cas, il futuro del trasporto aereoUmberto Ginestra
La sofferta risoluzione Onu contro gli stupri come arma di guerra
Pur con le timidezze ed ambiguità dietro le quali si sono nascoste le superpotenze, introduce una cornice giuridica, per ora piuttosto generica, all’interno della quale cominciare a lavorarePino Scorciapino