Rubrica



Anche la Sicilia dell'emigrazione al Torino Film Fest

Quindici opere in competizione dell’ultima produzione cinematografica mondiale affollano la sezione competitiva più importante della grande kermesse piemontese diretta da Emanuela Martini

Franco La Magna

Verso un nuovo modello di sviluppo per l'Italia

Il futuro dei giovani nel segno del lavoro e della legalità è stato al centro dell'incontro tenutosi presso l'Itet "Pio La Torre" nell'ambito delle Giornate dell'economia del Mezzogiorno promosse dalla Fondazione Curella. "Serve un modello di sviluppo della società senza diseguaglianze - ha dichiarato Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre - che solleciti una maggiore partecipazione democratica e che governi la nuova evoluzione digitale e della comunicazione affinché i cittadini non siano solo in grado di cliccare 'mi piace' ma intervengano nel processo democratico".

Davide Mancuso

Le parole che raccontano le donne



Le navi delle Ong tornano nel Mediterraneo per salvare vite umane

Open Arms, Sea Watch e Mediterranea tornano a pattugliare mare con l’obiettivo di soccorrere i migranti che tentano di raggiungere l’Europa e denunciare i «crimini» di cui i governi europei sono «complici»


Euromissili 2.0. Anzi, euromissili punto e a capo

Aumenta la velocità di collisione nella rotta in cui si sono avventurati gli Usa di Trump e la Russia di Putin alle prese con i rispettivi deliri di superpotenza

Pino Scorciapino

Seguimi, il thriller psicologico di Claudio Sestieri in sala

Dalla forte componente erotica, è interpretato da Angelique Cavallari, Maya Murofushi, Pier Giorgio Bellocchio (figlio del regista Marco), Antonia Liskova, José Maria Blanco e Marina Esteve.

Franco La Magna

Nel mondo un bambino su due è minacciato da guerre e povertà

Circa 5,4 milioni di bambini ogni anno muoiono prima di aver compiuto il quinto anno di età a causa di malattie facilmente curabili e prevenibili, quasi la metà perdono la vita per cause legate alla malnutrizione

Melania Federico

Cene al veleno, pretini e dissidi matrimoniali in scena sotto l'Etna

Entra nel vivo la ricca stagione teatrale catanese, ecco gli spettacoli più significativi in programma

Franco La Magna

Buste della spesa, il 50% è illegale: l'affare dei boss vale 400 milioni

La quantità di sacchetti non biodegradabili si è ridotta ma solo del 55%: il resto non rispetta le regole ambientali. In un anno e mezzo sequestrati 15 milioni di pezzi. Tra racket gestito dalle mafie e commercio abusivo

Gabriele De Stefani

Oltre un milione di bambini poveri nell'Italia che ignora

A pesare sul loro futuro non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare. Ad avere un enorme impatto nel condizionare le loro opportunità di crescita e di futuro è l’ambiente in cui vivono. Pochi chilometri di distanza, tra una zona e l’altra, possono significare riscatto sociale o impossibilità di uscire dal circolo vizioso della povertà: la segregazione educativa allarga sempre di più la forbice delle disuguaglianze, in particolare nelle grandi città, dove vivono tantissimi bambini, ed è lì che bisogna intervenire con politiche coraggiose e risorse adeguate. Record a Palermo


Quando Simenon si disinteressava di Maigret

"Il gatto" di scena al Piccolo Eliseo di Roma nell'adattamento di Fabio Bussotti. Con Alvia Reale, Elia Schilton e Silvia Maino

Angelo Pizzuto

Giornalisti uccisi in tempo di pace, meno nelle zone di guerra

Il rapporto Unesco sulla sicurezza dei giornalisti e il rischio di impunità: per la prima volta il numero di cronisti uccisi nel mondo è stato più alto nei Paesi in cui non sono in corso conflitti armati. Il vero pericolo è nei Paesi democratici