Rubrica
Anche la Sicilia dell'emigrazione al Torino Film Fest

Franco La Magna
Verso un nuovo modello di sviluppo per l'Italia

Davide Mancuso
Le parole che raccontano le donne
Le navi delle Ong tornano nel Mediterraneo per salvare vite umane

Euromissili 2.0. Anzi, euromissili punto e a capo
Aumenta la velocità di collisione nella rotta in cui si sono avventurati gli Usa di Trump e la Russia di Putin alle prese con i rispettivi deliri di superpotenzaPino Scorciapino
Seguimi, il thriller psicologico di Claudio Sestieri in sala

Franco La Magna
Nel mondo un bambino su due è minacciato da guerre e povertà
Circa 5,4 milioni di bambini ogni anno muoiono prima di aver compiuto il quinto anno di età a causa di malattie facilmente curabili e prevenibili, quasi la metà perdono la vita per cause legate alla malnutrizioneMelania Federico
Cene al veleno, pretini e dissidi matrimoniali in scena sotto l'Etna

Franco La Magna
Buste della spesa, il 50% è illegale: l'affare dei boss vale 400 milioni
La quantità di sacchetti non biodegradabili si è ridotta ma solo del 55%: il resto non rispetta le regole ambientali. In un anno e mezzo sequestrati 15 milioni di pezzi. Tra racket gestito dalle mafie e commercio abusivoGabriele De Stefani
Oltre un milione di bambini poveri nell'Italia che ignora
A pesare sul loro futuro non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare. Ad avere un enorme impatto nel condizionare le loro opportunità di crescita e di futuro è l’ambiente in cui vivono. Pochi chilometri di distanza, tra una zona e l’altra, possono significare riscatto sociale o impossibilità di uscire dal circolo vizioso della povertà: la segregazione educativa allarga sempre di più la forbice delle disuguaglianze, in particolare nelle grandi città, dove vivono tantissimi bambini, ed è lì che bisogna intervenire con politiche coraggiose e risorse adeguate. Record a PalermoQuando Simenon si disinteressava di Maigret

Angelo Pizzuto