Rubrica
Grandi prime allo Spasimo per il Sole Luna Doc Film Festival

Il Festival dei Due Mondi apre nel segno della contaminazione

Angelo Pizzuto
La nuova questione meridionale che il governo ignora
Aumentano le famiglie in povertà assoluta, cresce l'esercito dei giovani che emigra al Nord in cerca di fortuna o va a studiare nelle università settentrionali sperando poi di trovare lavoro più facilmente, mentre le imprese che cercano di resistere vengono strozzate da un'antica burocrazia. Mai come oggi è necessario abbandonare la demagogia delle soluzioni assistenziali per rimettere mano ad un'idea di sviluppo sostenibile che metta al centro il Mezzogiorno ed i suoi rapporti con il Mediterraneo e l'Europa e che sia capace di creare nuova occupazione stabile.Franco Garufi
Il tracollo del centrosinistra alle urne e l'esistenza del Pd
L’insuccesso elettorale nelle amministrative, pur essendo stato previsto, è risultato ugualmente disastroso, senza attenuanti. Mette in discussione la sopravvivenza del partito democratico di oggi. A questo punto o le varie correnti interne hanno uno scatto di razionalità elevata o davvero segneranno il declino definitivo di un soggetto politico nato male e vissuto peggio sotto guide tentennati, arroganti e personalistiche.Vito Lo Monaco
Italia povera e arrabbiata, aumenta il disagio sociale

Melania Federico
Svimez: fuga di giovani dalle università del Mezzogiorno

Melania Federico
Il mondo dei dinosauri e una strega per caso dominano le sale

Franco La Magna
Minori stranieri non accompagnati, il record della Sicilia

Melania Federico
Il maldestro tentativo di scardinare l'Europa democratica
Usa come testa d'ariete l'incapacità di produrre una risposta unitaria credibile ed efficace ai temi posti dalle migrazioni, che sono state scelte come terreno di scontro per la grande capacità evocativa ad esse connessa e perché dividono le opinioni pubbliche di ciascun paese. Fa arrabbiare, ma non sorprende, l'evidente gravissima difficoltà della sinistra di stare sul campo delicato e durissimo di questa battaglia decisiva, impedendo che venga carpito alla pubblica opinione italiana il consenso all'azione dell'Esecutivo in nome di un malinteso “amor di patria”. Il momento è delicato: è la democrazia come la conosciamo ad essere in pericolo.Franco Garufi
Il Palermo Pride è già cominciato, nel segno del De*Genere

Arriva ‘SilverCall’, la piattaforma telematica per i mediatori culturali
Il progetto del ministero dell’Interno e delle Asp siciliane per l’assistenza psicologica ai migranti in stato di vulnerabilità, ha pubblicato l’avviso per accedere alla long list mediatori che si rivolge a tutto il territorio nazionaleL'affollato governo Conte, è il più grande degli ultimi dieci anni
E' l’esecutivo con il maggior numero di componenti: 64, di cui 18 ministri, 6 viceministri e 40 sottosegretari, 6 in più della precedente legislaturaAlida Federico