Rubrica

Le note dominanti del voto del 10 giugno sono la dimensione locale delle alleanze e il ritrarsi nell'ombra dei partiti con l'eccezione dei Cinquestelle. Una situazione non nuova ma che questa volta sembra assumere la connotazione di una scelta strategica. Si tratta di un test elettorale importante per il numero degli elettori -1,7 milioni- e l'importanza delle città coinvolte: Catania, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani oltre ad altri 13 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. La mappa delle sfide più importanti.
Franco Garufi

Il clima sempre più caldo tropicalizza il Mediterraneo. Ed è invasione di meduse nei nostri mari. Negli ultimi 10 anni gli avvistamenti lungo le coste sono aumentati addirittura di dieci volte
Maria Tuzzo

Le immagini più belle da ricordare della 71esima rassegna del cinema più bello del mondo, premiato il film del palermitano Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi "La strada dei Samouni"

Eletto con 11 voti su 13, il deputato della lista Cento Passi ha chiarito il taglio che intende dare al suo mandato: "L'antimafia deve tornare ad essere un servizio, non una carriera”.
Alida Federico

Abbiamo riflettuto, riso, cantato e camminato... La fiaccolata dal Politeama alla Chiesa di Santa Lucia é stata una pennellata vitale per la nostra città, contraddistinta da un sincero calore di quelle fiammelle accese in ricordo delle vittime
La popolazione italiana è sempre più anziana, diminuiscono le nascite anche tra gli stranieri. Un paese con sempre più persone in povertà assoluta e dove l’ascensore sociale è fermo
Alida Federico

Divenuto un riconosciuto “cult” del teatro italiano contemporaneo, affronta la sua ultima stagione di repliche per salutare il pubblico e chiudere il suo ciclo fortunatissimo di rappresentazioni
Angelo Pizzuto

Le trattative tra Lega e M5S parlano di rilancio dei consumi, degli investimenti, taglio di tasse, migranti e pensioni. Non parlano di strategie di contrasto alle mafie e alla corruzione, di riforma delle carceri, se non per disconoscere i provvedimenti del precedente governo su intercettazioni e per introdurre qualche inasprimento di pena. E discutono ancora se introdurre l’agente provocatore per la corruzione e se estendere ai reati di corruzione la legislazione antimafia.
Vito Lo Monaco

Legambiente elenca 12 siti di proprietà pubblica e 10 di proprietà privata abbandonati all’incuria, all’aggressione degli agenti atmosferici nonché al vandalismo nel totale disinteresse delle istituzioni
Melania Federico

Sono più di 100.000 su un totale di quasi mezzo milione gli alunni di 15 anni in povertà educativa “cognitiva”, ovvero che non raggiungono i livelli minimi di competenze in matematica ed in lettura
Melania Federico

Sarà una preghiera dell'arcivescovo Corrado Lorefice ad aprire la manifestazione. E' stata inviata anche ai presbiteri della diocesi invitandoli a leggerla durante la messa

Alice Rohrwacher nel primo dei due film italiani in concorso alza il tiro in un pastiche di generi e riferimenti autoriali, dai Taviani al Bertolucci di Novecento fino ad Olmi