Rubrica

L’oralità è il tema scelto per la nona edizione della manifestazione che si svolgerà all’Orto Botanico di Palermo dal 7 al 10 giugno, diretta quest’anno da Piero Melati. Con grandi autori tra i viali

Miglior corto è “Retouch” di Kaveh Mazaheri, la miglior regia è di Arian Vazirdaftair con il film “Not Yet”. Menzione speciale a “Solenne triduo dei morti”, il documentario di Andrea Grasselli

Primo momento a Piazza Armerina, per incontrare i fedeli in piazza Falcone e Borsellino. Da lì Francesco si trasferirà a Palermo dove celebrerà la messa. Poi, il pranzo nella missione fondata dal missionario laico Biagio Conte

Gli idioti di internet si sono scatenati e stanno dando il meglio di sé sui social. Trovano alimento nelle provocatorie ed infondate affermazioni con cui Luigi Di Maio e il suo consocio Matteo Salvini hanno attaccato le prerogative costituzionali del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I toni sono pesantissimi, oltre il consentito. Ma se questo appartiene allo scontro politico in corso che sarà durissimo, non si può accettare l'incitamento a travalicare i limiti delle regole della democrazia.
Franco Garufi

Peppino, la mamma Felicia, il fratello Giovanni, Casa memoria, Radio aut e Tano seduto “capo di mafiopoli” nel racconto che narra il coraggio del militante ucciso dai boss
Maria Tuzzo

Francesco Deliziosi ha raccolto gli scritti del martire di Brancaccio impegnato nel recupero dei giovani e per i diritti civili, primo beato della Chiesa cattolica tra le vittime di mafia

Nel giorno del 26esimo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro in mille sono arrivati con la Nave della Legalità, altri 70 mila dal resto della Sicilia. Maria Falcone: "La memoria e la trasmissioni dei valori di legalità alle nuove generazioni sono uno strumento per sconfiggere la criminalità organizzata".
Angelo Meli
Dalle elezioni del 4 marzo scorso sono passati 79 giorni di attesa. Un'attesa più lunga solo nel 1992 quando per formare un esecutivo ce ne vollero 83
Alida Federico
Ogni anno migliaia di donne abortiscono lontano dal proprio luogo di residenza. Uno studio mostra un collegamento con la distribuzione territoriale dei ginecologi obiettori
Tommaso Autorino, Francesco Mattioli e Letizia Mencarini

Ecco la stagione 2018-2019: 16 i titoli, di cui 3 fuori abbonamento, con un ricco ed eterogeneo cartellone a cui daranno vita prestigiosi artisti del panorama teatrale nazionale
Franco La Magna

Le note dominanti del voto del 10 giugno sono la dimensione locale delle alleanze e il ritrarsi nell'ombra dei partiti con l'eccezione dei Cinquestelle. Una situazione non nuova ma che questa volta sembra assumere la connotazione di una scelta strategica. Si tratta di un test elettorale importante per il numero degli elettori -1,7 milioni- e l'importanza delle città coinvolte: Catania, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani oltre ad altri 13 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. La mappa delle sfide più importanti.
Franco Garufi

Il clima sempre più caldo tropicalizza il Mediterraneo. Ed è invasione di meduse nei nostri mari. Negli ultimi 10 anni gli avvistamenti lungo le coste sono aumentati addirittura di dieci volte
Maria Tuzzo