Rubrica
Il nuovo Codice Antimafia: stesse pene per boss e corrotti
Con 259 voti a favore la Camera ha approvato la riforma che punta a velocizzare le misure di prevenzione patrimoniale; rende più trasparente la scelta degli amministratori giudiziari; ridisegna l’Agenzia per i beni sequestrati; include corrotti, stalker e terroristi tra i possibili destinatari dei provvedimenti.Angelo Meli
Quanto costa all'Europa il braccio di ferro tra Barcellona e Madrid
La Catalogna con i suoi 7.500.000 abitanti realizza il 20% del Pil e il 25% della produzione industriale spagnoli ed è uno dei quattro motori che trainano l'economia dell'Unione europeaFranco Garufi
La crisi della socialdemocrazia e la virata a destra della Germania
Una sconfitta pesante non solo dal punto di vista dei voti persi della CDU-CSU, quanto per il significato politico che assume. Se si consulta la serie storica dei risultati elettorali del partito nel nuovo secolo, il calo è costanteFranco Garufi
Quando si fa politica con la cronaca nera
I telegiornali Mediaset danno più spazio dei telegiornali Rai alle notizie di cronaca nera. Lo fanno soprattutto quando è il centrosinistra a governare. E nel 2009 una vera e propria campagna di informazione ha aperto la strada al pacchetto sicurezza.Alberto Parmigiani
Il mondo va in scena alle giornate del cinema muto di Pordenone

Franco La Magna
Decalogo per il presidente della Regione che verrà
Nel 2012, alla vigilia delle elezioni regionali, il Centro La Torre si fece promotore, assieme a un vasto arco di rappresentanze sociali, culturali dell’Isola, di un’articolata proposta programmatica per il buon governo rivolta ai candidati all’Ars e al Governo della Regione. A conclusione della legislatura è possibile (e utile) fare un resoconto di quanto è stato realizzato sul piano legislativo e di governo, considerato l’apprezzamento unanime allora ricevuto dai candidati, e quanto resta ancora da fare. Venerdì 6 ottobre, alle ore 10, presso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza in via Maqueda a Palermo confronto programmatico con i candidatiVito Lo Monaco
Mobilitazione nazionale per approvare il Codice antimafia integro
Alla vigilia della discussione alla Camera alcuni dei soggetti promotori della campagna nazionale “Io riattivo il lavoro”, compreso il Centro Pio La Torre, hanno fatto sentire nuovamente la loro voceAlida Federico
La Corte dei conti: fallite le politiche di sviluppo in Sicilia
La sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato denuncia che gli interventi di incentivazione allo sviluppo relativi all'Isola registrano un forte ritardo nell'attuazione e uno scarso coinvolgimento degli enti territoriali che ha provocato forti limiti nella concertazione tra Stato, Regione e territori. Allarmante il numero elevato di progetti non attuati per i contratti di programma ed i contratti d'area e la difficile conciliabilità tra i tempi della politica industriale e i ritardi della burocrazia.Franco Garufi
Al Teatro Massimo Bellini sinfonie e cori in nome del "cigno"
Il concerto segna anche la riapertura autunnale del monumentale tempio della lirica dedicato al “genius loci” da sempre il maggior ambasciatore culturale al mondo di CataniaFranco La Magna
Comincia la scuola ma il numero degli iscritti è in calo

Melania Federico
Eurostat: diminuisce la dispersione scolastica in 15 Paesi comunitari

Melania Federico
“Figlio mio, scrivi quanto comandano i boss in Sicilia” e Consolo ubbidì

Corrado Stajano