Rubrica
Sovrani & impostori dominano al Teatro Biondo di Palermo

Il film muto "Rapsodia satanica" al teatro antico di Catania

Franco La Magna
Ecco G.B. il gatto più intelligente della biblioteca di Edimburgo

A Catania lettura dinamica di Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita

Franco La Magna
La riforma del Codice Antimafia ad andamento lento, quasi fermo
Il Senato ha varato tra le polemiche il disegno di legge concludendo così un’altra tappa di un provvedimento che rischiava di finire su un binario morto per le forti ostilità che si erano manifestate da parte del centrodestraFranco Garufi
Il partito dell'astensione ha la maggioranza in Sicilia

Ecomafia, a Palermo il record degli illeciti ambientali

Alida Federico
Italia a due velocità anche quando si muore, al Sud si fa prima
I primi risultati di uno studio mostrano notevoli differenze tra le età medie di morte nelle diverse regioni italiane. Potrebbero indicare la sostanziale incapacità di assicurare pari livelli di accesso e di qualità dei servizi sanitariDomenico Marino, Giuseppe Quattrone e Domenico Tebala
Fantozzi l'antesignano, tragicomico leader profeta del jobs act

Le responsabilità del disastrato bilancio regionale
Per la prima volta la Corte dei Conti della Sicilia ha sospeso il giudizio di parifica del Bilancio della Regione 2016 chiedendo chiarimenti al Governo regionale. Il Governo respinge le contestazioni della Corte dei Conti ribadendo i successi ottenuti nel risanamento di bilancio al limite del fallimento ereditato dai precedenti governi. I rilievi critici contenuti nelle dettagliate relazioni del presidente Maurizio Graffeo e del procuratore generale Pino Zingale sono graviVito Lo Monaco
Spese in aumento ed entrate al minimo, perché la Corte dei conti ha sospeso la parifica del bilancio regionale

Pino Zingale
"Le Rane" di Aristofane, un appello disperato lungo oltre duemila anni

Franco La Magna