Rubrica
La donna che salva gli asini maltrattati

Paola Guabello
Il nuovo statuto dei lavoratori secondo Susanna Camusso
Affollata assemblea sulla Carta dei Diritti Universali dei lavoratori a Palermo alla presenza del leader Cgil nell'officina dell'Amat intitolata a Giovanni Mannino, l'operaio di 41 anni che perse la vita nell'aprile del 2013 mentre lavorava al cantiere del tramL'intreccio tra mafia e impresa che dilania la Sicilia
La più grande azienda di costruzioni della Sicilia, fino a qualche mese fa additata ad esempio di trasparenza e legalità, coinvolta prima nell’inchiesta sulla corruzione all’Anas ed ora accusata di essere a disposizione della famiglia mafiosa dominante a Catania, ripropone il dilemma sull’esistenza di due Sicilie: una coraggiosa che, nonostante tutto, si ingegna a trarsi fuori dalla profonda crisi dell’ultimo decennio, l’altra che si illude di continuare un andazzo che ha già prodotto troppi disastriFranco Garufi
Un italiano su tre si fida ancora di Renzi

Stefania Rocca e Franco Castellano danno “Scandalo” con Schnitzler

Quando l’organizzazione del lavoro discrimina le donne
La presenza di donne in posizioni di vertice contribuisce a ridurre il pregiudizio di genere in modo diretto e indiretto. Mentre le politiche di pari opportunità dovrebbero intervenire sui differenziali retributivi, ma anche sulle modalità di organizzazione del lavoro. I risultati di uno studioClaudio Lucifora e Daria Vigani
La poetica di "Accordi" in un inedito di Vincenzo Consolo

Concetto Prestifilippo
Fondi europei la protesta delle forze economiche e sociali
Un documento del Tavolo del partneriato, che riunisce decine di associazioni, chiede alla Regione siciliana una correzione radicale di rotta nella gestione delle risorse comunitarie e avanza una serie di proposte. Sedie vuote alla prossima riunione dei comitati di sorveglianzaIl giovane Eco, pensavate che ignorasse il teatro?
Angelo Pizzuto