Rubrica
Giornalisti imbavagliati mentre i corrotti sono liberi di agire, Nordio attacca la Costituzione
La controriforma della Giustizia approvata dal Consiglio dei ministri vuol dare via libera alla corruzione, un bavaglio alla stampa, un attacco alla Carta costituzionale. Infatti, l’abuso d’ufficio, il traffico d’influenze, reati previsti dall'Unione europea e riconosciuti da legislazioni di diversi Paesi, verrebbero cancellati dal codice penale. Ora più che mai è necessaria la mobilitazione a tutti i livelli, parlamentare e nelle piazze, per fermare questa derivaVito Lo Monaco
Vent'anni di mancata convergenza, i record negativi della Sicilia
L'Istat ha pubblicato un Focus sulle politiche di coesione europee ed il Mezzogiorno abbastanza desolante. Le risorse stanziate possono essere calcolate complessivamente in oltre 1300 miliardi di euro, quelle spese molto meno. E se si analizza la qualità della spesa va ancora peggioFranco Garufi
Palermo, il Centro Borsellino è senza risorse: "Rischiamo di chiudere, aiutateci"

Il lavoro minorile non è gioco ma sfruttamento
Save the Children ha lanciato l’allarme sulla persistente violazione dei diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza che riguarda 336mila minorenni tra i 7 e i 15 anni solo in Italia coinvolti in esperienze di lavoro continuative, saltuarie o occasionaliMelania Federico
Verso il 19 luglio, assemblea cittadina per un corteo alternativo a Palermo

Il rapimento di un bimbo e il tracollo del Papa Re

Franco La Magna
I seggi elettorali sempre nelle scuole, si può mutare registro
Non è che in Italia si abbondi in fatto di giornate effettive di lezione, tutt'altro. E la carenza formativa viene aggravata dalle sempre più frequenti consultazioni. Come cambiare con semplicitàPino Scorciapino
La svolta autoritaria del governo e le manganellate di Stato
Non si placa la polemica dopo gli scontri a Palermo alle manifestazioni in memoria della strage di Capaci e ora la vertenza è arrivata in ParlamentoElio Collovà
L'insegnamento di Aristofane, a Siracusa va in scena La Pace

Beni confiscati: la trasparenza necessaria
Monitoraggio del Centro Pio La Torre sulla normativa ideata e promossa dal leader comunista ucciso dai boss che ha ormai diversi decenni di esperienza storica: una opportunità di grande rilevanza non solo per la lotta contro i clan ma anche per la individuazione del corretto utilizzo a beneficio della comunità dei patrimoni sottratti ai criminaliFranco Garufi
Il mistero degli ovociti rubati... Giuseppe Valenti scrive tre romanzi in uno e lascia il segno

Giovanni Leti
Trionfo del centrodestra o sconfitta del centrosinistra: sindaco è chi sa amministrare
Vincitori e perdenti si confrontano a poche ore dalla chiusura delle urne su temi che ben poco hanno di politico: le città scelgono amministratori radicati sul territorio, a prescindere dalle alleanze necessarie, punto di riferimento per le esigenze della comunità. Il vero appuntamento politico è con le prossime elezioni europee e la campagna sembra già iniziataFranco Garufi