Rubrica
Canale di Sicilia, settemila soccorsi in quattro giorni
Nove corpi sono stati recuperati dalla Guardia Costiera a circa 80 miglia dalle coste della Libia nell'area dove si è capovolto un barcone; una decima vittima è stata recuperata su uno dei tanti gommoni raggiunti dai mezzi di soccorso. Oltre 500, secondo stime Unhcr, le vittime dall'inizio dell'anno nel Mediterraneo, trenta volte in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
E ora #mappiamolitutti, l' App antimafia per sapere
Dopo WikiMafia, l'enciclopedia sul fenomeno mafioso, un gruppo di laureati e studenti lancia un progetto contro l' ignoranza nazionale di un fenomeno che ha messo quasi in ginocchio lo Stato e ne corrompe la vita pubblicaNando dalla Chiesa
Contro i corrotti confisca dei beni
Il sistema perverso scoperto tra Expo, Mafia Capitale e Mose è solo la punta di un iceberg che succhia alle casse dello Stato una cifra che varia tra i 60 e gli 80 miliardi di euro ogni annoAntonio Ingroia
La mafia europea fattura 110 miliardi l'anno

Alida Federico
I ragazzi puliscono la lapide sporcata dai vandali

Armati di spugne e stracci, gli studenti della scuola elementare Ragusa-Moleti hanno ripulito la parete della lapide commemorativa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo in via Li Muli a Palermo.
Antonella Lombardi
Quando la storia concede il bis

Enzo Natta
Purgatorio, libertà e memoria verso oblio e dittatura

L'ultimo romanzo di Tomás Eloy Martínez, una storia di amori e fantasmi, con l'Argentina della dittatura militare sullo sfondo
Salvatore Lo Iacono
Regione, pronto il bilancio dei grandi debiti
La bozza approvata in giunta ora passa all'esame dell'Ars. Dal Governo nazionale giungeranno circa 3 miliardi di euro, tagli ai fondi per associazioni antiracket e vittime di mafia
La resistenza antifascista a fumetti

Marcello Benfante
Un memoriale della lotta alla mafia
Gli ultimi due numeri della rivista Mezzocielo dedicati all'impegno delle donne e alla proposta di creare una struttura polivalente dove coltivare la memoria antimafiaI disabili non entrano nel calcolo dell'Isee
Sono considerate un vero e proprio terremoto tre recenti sentenze del Tar Lazio che accolgono il ricorso dell'Anffas contro i nuovi indicatori utilizzati per assegnare i contributi economici nei servizi socialiGilda Sciortino
Un patto sociale contro la povertà in Sicilia

Antonella Lombardi