Rubrica



Raccolta differenziata dei rifiuti sconosciuta in Sicilia

Quattro regioni del Sud sotto osservazione per i rifiuti. Di queste solo la Campania, nel 2013, ha superato la media nazionale (del 42%), con il 44% di raccolta differenziata; la Sicilia rimane la più arretrata con solo il 13,4%


In aumento le donne capofamiglia ma senza lavoro

Sempre più donne  sopperiscono alla disoccupazione del proprio partner: erano il 7,8% nel 2008, hanno sfondato il tetto del 10% un anno fa.Appello della Cisl: investimenti e  nuovo welfare

Umberto Ginestra

Dove il mare luccica Dalla trovò la luna

Una foto rubata di notte a Sorrento svela la lunga genesi di "Caruso"

Fabrizio d' Esposito

Chiude l'Opg di Barcellona, quale destino per gli ex internati

Lettera aperta del comitato Stopopg a Crocetta e Borsellino: consentire la continuità delle cure e dell’assistenza, riqualificare i servizi e ampliare le piante organiche 


Le fiabe illustrate di Benedetto Galifi

L’innocenza e il fascino di un’infanzia nutrita a latte e racconti prende vita in SANCTIficetur, foto in mostra alla  Fabbrica102,  dietro le Poste Centrali di Palermo

Gilda Sciortino

Giovane a cento anni, non ha mai smesso di sognare

 La passione politica di Pietro Ingrao nel film di Filippo Vendemmiati. Coerente come quando, nel '36, abbandonò il Centro sperimentale di cinematografia e l'amore per la letteratura per entrate "spinto a calci" nel partito clandestino e nella Resistenza. L'ultima tessera ad entragli in tasca è stata quella di Rifondazione comunista nel 2005. Anche quello un atto di omaggio a quella definizione - comunista- che ora l'accompagna in un'ulteriore traguardo

Stefano Corradino

Yolanda e i desaparecidos del Messico dimenticato

La madre di uno dei 27 mila desaparecidos messicani racconta che la mafia italiana non è la più feroce delle mafie ma sicuramente la più ignorata: i giovani non scendono in strada come succede  in Italia e gli intellettuali fanno finta di niente

Nando Dalla Chiesa

Truffa, corruzione e piccoli furti non si puniscono più

In vigore il decreto legislativo sulla depenalizzazione dei reati minori. Molto spesso chi subirà un furto, uno scippo, una minaccia, una truffa, una frode informatica, non avrà più nessuno a cui rivolgersi per ottenere giustizia se non il giudice civile 

Angelo Meli

La marcia di Tunisi contro il terrorismo

Migliaia di persone sono scese in strada per partecipare al corteo internazionale contro il terrorismo organizzato in risposta all'attentato al museo del Bardo. In piazza anche alcuni dei leader mondiali fra i quali il premier italiano Renzi ed il presidente francese Hollande 


Lavoro e produttività migliorano l'occupazione

Uno dei problemi presenti nel dibattito politico italiano è che nessuno vuole affrontare il problema di una riduzione competitiva del costo del lavoro per unità di prodotto. Ecco alcuni consigli utili per favorire le assunzioni

Giuseppe Ardizzone

Riapre nel segno della memoria la bottega di Libera a Palermo

Ricordati i nomi di   900 vittime di mafia nel giorno in cui riparte l’attività di promozione  dei prodotti realizzati lavorando le terre confiscate ai boss

Melania Federico

Tabucchi, il portoghese di Vecchiano

A tre anni dalla morte, la sua città di adozione ricorda il sacerdote della letteratura del globo, dei suoi viandanti e dei percorsi terreni, almeno per coloro che credono

Angelo Mattone