Rubrica



Tecnologie digitali e bambini: opportunità, rischi e raccomandazioni

Il Centro per la Salute del Bambino ha messo a punto il documento Tecnologie digitali e bambini: indicazioni per un utilizzo consapevole che fornisce suggerimenti pratici per l'uso dei nuovi media

Melania Federico

Rating di legalità a passo accelerato

Le richieste a quota 544, i riconoscimenti già concessi sono 271. Edilizia, trasporti e rifiuti i settori in prima linea, Sicilia e Lombardia le regioni più attive. Montante: le banche premino le aziende virtuose.

Carmine Fotina.

A Corleone cade il muro dell'omertà

Ora i commercianti denunciano il pizzo. A pochi passi dalla casa di Riina c'è chi ha deciso di ribellarsi a decenni di paura


Attilio Bolzoni

Il piano garanzia giovani parte anche in Sicilia

Disponibili 114 milioni di euro, i bandi  sono stati pubblicati sul sito del Dipartimento del Lavoro della Regione 


Il ritorno di Vincenzo Consolo, ecco l'opera omnia

La raccolta completa dei suoi scritti è ora nel Meridiano curato da Gianni Turchetta per Mondadori


L'esempio della Grecia per l'Europa

La principale conseguenza della straripante  vittoria di Alexis Tsipras sarà la crisi definitiva delle politiche di austerità che hanno dominato fin oggi l'orizzonte della moneta unica. Non tanto perché la piccola Grecia (10 milioni di abitanti) sia decisiva nel contesto europeo, quanto perché il successo del quarantenne leader di Syriza si inscrive all'interno di uno scontro già esistente tra paesi debitori e rigoristi. A maggio si voterà a Londra e a fine anno a Madrid. 


Franco Garufi

Distribuzione ineguale delle ricchezze e crisi sociale

Una delle principali conseguenze della diseguaglianza economica  è il pericolo del blocco della mobilità sociale e della meritocrazia.

Giuseppe Ardizzone

L'Italia unificata dai clan mafiosi

Da Nord a Sud un paese diviso che stenta a uscire dalla recessione, ma unificato dall’espansione delle mafie, della corruzione e dalla minaccia terroristica. È la fotografia  che esce dalle relazioni di apertura dell’anno giudiziario. La Giustizia è il negativo della foto. Tutti d’accordo che bisogna colpire la corruzione, ma il compromesso politico sul ripristino della gravità penale del falso in bilancio non è soddisfacente

Vito Lo Monaco

Non solo Grecia, nuove elezioni allarmano Bruxelles

Oggi Atene, a maggio Londra e a fine anno Madrid. Così la cometa di Alexis Tsipras vuole far diventare  l'Europa  meno bancaria e più umana


In carcere ci vanno solo i poveri, come nel 1860

Il Procuratore generale della Corte d'Appello di Palermo, Roberto Scarpinato: oggi come ieri in carcere  finiscono soprattutto esponenti dei ceti popolari e coloro che occupano i gradini più bassi della piramide sociale, oltre che gli esponenti della criminalità organizzata. La quota di colletti bianchi è irrilevante.  La mappa del crimine in Italia

Angelo Meli

Quanta instabilità nei contratti a termine

Anche senza articolo 18, il contratto a tempo indeterminato resta ben diverso da quello a tempo determinato. Per i lavoratori a termine l’instabilità dei salari è decisamente superiore 

Lorenzo Cappellari e Marco Leonardi

Da American snipers all'amore bugiardo, i film da vedere o evitare

Rassegna critica delle ultime novità in sala di Franco La Magna

Franco La Magna