Rubrica



Vogliamo una Procura europea antimafia e anticorruzione

Su Change.org lanciata una nuova petizione per chiedere, dopo l'approvazione da parte dei gruppi parlamentari europei di un intergruppo sui problemi della corruzione, che il Parlamento Ue costituisca una Commissione Parlamentare, coerente con le sue deliberazioni precedenti contro la corruzione e la criminalità organizzata e una Procura europea antimafia e anticorruzione.


Cinque anni di tagli a comuni e sanità, dal deficit economico a quello assistenziale

Le manovre di spending review, perseguite nel periodo 2008-2013, hanno determinato consistenti tagli ai trasferimenti correnti, un cospicuo avanzo di cassa e una riduzione delle risorse destinate ai servizi essenziali. È quanto emerge dalla relazione sulla gestione finanziaria degli enti territoriali prodotta della Sezione Centrale di Controllo della Corte dei Conti che ha effettuato le verifiche del rispetto degli equilibri di bilancio da parte di Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni. La protesta dell'Anci Sicilia: effetti devastanti

Alida Federico

Il silenzio è dolo, canzone contro le mafie

Un brano e un video, realizzati dal cantautore Marco Ligabue con i musicisti siciliani Lello Analfino e Othelloman per battere l'omertà


Carmen Consoli: torno dopo 5 anni di vita normale

La cantantessa si ripresenta in scena dopo un'immersione nella vita comune con i suoi incontri di tutti i giorni, il pescivendolo al mercato di Catania e gli amici ma anche la maternità


Così la mafia investe nell'archeologia

Un filo invisibile unisce i clan a insospettabili antiquari, uomini d'affari e curatori dei maggiori musei d'arte del mondo

Teresa Monaca

La Grande Guerra a Palermo vissuta dalle donne

Analizzando le lettere dal fronte e documenti inediti, Melinda Zacco ricostruisce l'irragionevolezza del primo conflitto che cento anni fa sconvolse  il mondo

Miranda Pampinella

Italiani disoccupati e depressi: 3,6 milioni non cercano più lavoro

L'allarme di Eurostat: è il 14,2% della forza lavoro, oltre tre volte la media Ue che si attesta al 4,1%. Il tasso di disoccupazione è a livelli record, il 13,4% a novembre


Due domande, più una, al Presidente Crocetta

In occasione dell'incontro tra il sottosegretario alla presidenza Graziano Del Rio ed il presidente della Regione sarebbe utile chiarire preliminarmente alcune questioni dirimenti per la valenza stessa dell'operazione di risanamento finanziario che si vuol incardinare. Rivolgo a tal fine al presidente della Regione ed all'assessore al bilancio due domande (oltre alla domanda finale cosiddetta delle “cento pistole”).

Franco Garufi

Lu pòpulu d'ù marrùggiu, racconti siciliani

L'ultima opera letteraria di Roberto Trapani della Petina pubblicata postuma dall'Istituto superiore per la Difesa delle tradizioni ci restituisce tutto il suo affettuoso e attento sguardo alla realtà dell'Isola

Angela Morgante

Il business dell’agromafia vale 15,4 miliardi

 Produzione, distribuzione e vendita sono sempre più condizionate dal potere criminale. Caleca: protocolli di legalità


Alida Federico

Tsipras lancia un programma più di governo che di lotta

Verso le elezioni del 25 gennaio. Il leader di Syriza promette di rinegoziare il debito pubblico ma anche di rifondare la Grecia con più tasse per dare più diritti e lavoro.

Salvatore Cannavò

L' algoritmo che ti conosce più di un amico

Nella gara a chi ci conosce meglio il software batte gran parte della nostra cerchia affettiva. E tutto grazie a Facebook che conta i nostri "mi piace"

Leonard Berberi