Rubrica
Una settimana di eventi per Livatino e Saetta
Enzo Gallo
A Pordenone tornano le giornate del cinema muto

Il volto e una frase di Dalla Chiesa sul treno Frecciarossa

Amore e odio nell'antico rapporto tra mafia e chiesa
Religione e mafia. Un binomio che nella storia trova numerose vicende con intrecci spesso imbarazzanti tra parroci e boss ma anche grandi pentimenti morali dei criminali prima che giudiziari. Un «legame» che si è ripetuto spesso sino alla svolta dell'omicidio Dalla Chiesa e l'anatema lanciato dal cardinale Pappalardo a Palermo per arrivare alla scomunica dei giorni nostriGiuseppe Martorana
La stima che legava Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa
Il leader comunista e Rita Costa (vedova del giudice Costa) sollecitarono al presidente del Consiglio Spadolini la nomina del generale a prefetto di Palermo con funzioni di coordinamento in Sicilia della lotta alla mafiaVito Lo Monaco
Carissime bollette
Chiamiamo le cose con il loro nome. Con franchezza. Se non si approntano con urgenza rimedi all’impennata shock della bolletta del gas l’Italia finisce a carte quarantotto.Pino Scorciapino
Anche una graphic novel per ricordare Carlo Alberto Dalla Chiesa ed Emanuela Setti Carraro

Dai paracadutati ai voltagabbana, la politica dei seggi sicuri che non pensa ai bisogni dei siciliani
La concomitanza delle elezioni per Camera e Senato con il rinnovo di presidenza della Regione e Ars ha costretto alcuni partiti a scelte drastiche per salvare i cosiddetti apparati attingendo al granaio di voti della Sicilia. Polemiche e dibattiti su chi candida chi e chi candidato non è riuscito ad essere. Neanche una parola sul futuro dell'IsolaFranco Garufi
In Sicilia 7 candidati alla Presidenza della Regione, mille pretendenti per 70 posti all’Ars
Un vero record, tantissime le liste in campo con una presenza massiccia di sindaci, ex amministratori e consiglieri comunali. E adesso la campagna elettorale entra nel vivo. Si voterà il 25 settembre in concomitanza con le politiche.Angelo Meli
L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi nel romanzo di Giovanni Di Marco

Guia Jelo: "Devi avere paura". Vincenzo Spampinato in concerto

Io sono Dracula! Straordinario monologo di Bela Lugosi a Catania

Alessandro Ferrari