Rubrica



Trapani, la rivista Labirinti ricorda Giovanni Ingoglia

Un numero speciale del trimestrale in nome del raffinato intellettuale e giornalista impegnato. Dibattito all’Oratorio di San Rocco, sede del Museo d’arte contemporanea

Concetto Prestifilippo

De Gregori ospite d'eccezione per i 40 anni del Torino Film Festival

Il cantautore condurrà la serata di apertura con Steve Della Casa. Tema dominante Beatles, Rolling Stones e Bob Dylan al cinema


Lezione di legalità agli studenti di Lascari nel nome di Pio La Torre

La testimonianza di Vito Lo Monaco, presidente del centro studi intitolato al leader comunista ucciso dai mafiosi, compagno di tante battaglie sin dagli anni di militanza in Federterra.

Antonella Lombardi

Più misantropo di così, dal teatro mancato Malosti va in tv

Lo spettacolo si snoda sul rapporto fra Alceste e Cèlimene, summa rivalità uomo-donna che, mediante Strindberg, giungerà ad essere teorizzata quale paradigma di incompatibilità non reversibili

Angelo Pizzuto

Formazione gratuita per i giovani diplomati e laureati a Vilnius

Formazione per i giovani diplomati e laureati a Vilnius dal 7 al 12 giugno con European Students’ Union. Il bando


“L’elisir d’amore” alle falde dell’Etna

Al Teatro Massimo Bellini di Catania il melodramma giocoso di Gaetano Donizzetti in un nuovo allestimento per la regia di Antonio Calenda


In Asia e Oceania nasce il Rcep, il più grande accordo di libero scambio del pianeta

Mentre l’Europa assiste sbigottita e terrorizzata ad un feroce conflitto sul territorio continentale nell’Indo-Pacifico si avvia la più importante intesa commerciale della storia

Pino Scorciapino

Gomiti tondi, il Centro Zoo di Catania rilegge gli anni di piombo

Teatro forte, onesto e moderno, reso con una regia ed una recitazione lievi ma profonde, che stigmatizzano tre grandi tipologie dell'umanità: il dotto, il semplice e il disperato

Francesco Nicolosi Fazio

Catania, Luca De Fusco firma la nuova stagione del Teatro Verga

La programmazione avrà come titolo “Cambio di Stagione” e come claim “Ricrescono le nostre radici” nel segno delle quali si articolerà un cartellone di 14 spettacoli, oltre a 2 in opzione, da novembre a giugno


Femminicidio e violenza sulle donne, da Palermo appello alla corretta informazione

Sensibilizzare l’opinione pubblica, raccontare i fatti, scavare a fondo su come e perché il fenomeno sia presente nella nostra società, individuare il modo di affrontarlo sia da un punto di vista di politiche di genere che di azioni delle forze dell’ordine: questi sono alcuni dei punti affrontati nelle due giornate del convegno “Rappresentazioni sociali della violenza maschile contro le donne: il femminicidio”

Giorgia Garda

"La Stranezza" con Ficarra e Picone nel nome di Pirandello

Finite le riprese del film di Roberto Andò che narra le possibili scaturigini del celebre dramma “Sei personaggi in cerca d’autore”. Tra gli altri interpreti Toni Servillo, Renato Carpentieri, Galatea Ranzi

Franco La Magna

Quell’ ingiusto ostracismo che il cinema italiano inflisse a Lino Capolicchio

Sempre inquieto, insofferente (all’ipocrita bon-ton), tendente al febbrile ha dato al suo lavoro, alla cultura e all’abnegazione che necessita, molto più di quanto abbia ricevuto

Angelo Pizzuto