Rubrica
In Sicilia arriveranno altri 10 miliardi di fondi Ue, il dilemma della mancata programmazione
All'Isola spetteranno per il prossimo settennio 7,4 miliardi di risorse per il FESR e 1,9 miliardi per il FSE che è stato particolarmente rafforzato dopo la pandemia. Un totale di 9,3 miliardi cui vanno aggiunti i fondi per lo sviluppo rurale (PSR). Non tutto dipenderà dall'amministrazione regionale, che avrà comunque la responsabilità diretta di oltre 12 miliardi di fondi strutturaliFranco Garufi
Sorrentino porta in sala la mano del dio Maradona

Al Teatro Stabile di Catania l'Enrico IV di Pirandello

Il circolo Acli di San Giuseppe Jato intitolato a Pio La Torre
Vito Lo Monaco
Fridays For Future: cari leader, noi non ci arrendiamo come voi, la Cop26 ha fallito
Dura condanna degli attivisti: i responsabili politici continuano a fallire nell’affrontare la crisi climatica. Questa conferenza è stata una fiera del greenwashing, del mantenere lo status quo e le basi coloniali e imperialiste che permettono a una piccola parte di mondo di mantenere questo sistema insostenibile.Col Barbiere di Siviglia riparte il Massimo Bellini di Catania

Cinema, Così Promises celebra il melodramma borghese

Franco La Magna
Giovannini: a Sud più fondi per opere sostenibili
Impegno del ministro delle infrastrutture e della mobilità alla videoconferenza del Progetto educativo antimafia organizzato dal Centro studi Pio La Torre su “Agenda 2030 – Cop 26: nuovo modello di sviluppo sostenibile europeo post Covid-19 per un futuro senza ingiustizia, povertà sociale, ambientale e senza mafie” che ha visto partecipare oltre 250 istituti superiori e 21 scuole carcerarieAntonella Lombardi
Così il Covid ha devastato i sogni dei bambini più fragili

Le gemme dell'albero Falcone donate ai ragazzi delle scuole italiane
Sono stati affidati a giovanissimi studenti, nell’Aula bunker dell’Ucciardone, i primi cento piccoli "Alberi Falcone", nell’ambito del progetto nazionale "Un albero per il futuro"Al cinema il sofferto intimismo di Silvio Soldini

Franco La Magna
Gli 80 anni impegnati di Salvatore Parlagreco, giornalista e scrittore
Già direttore di Cronache parlamentari e Sicilia informazioni, continua a cimentarsi in riflessioni sulla realtà siciliana spesso controcorrenti rispetto a vulgate presentate come verità indiscutibiliFranco Garufi