Rubrica



Rapporto Censis: un anziano su due si informa via Internet

I risultati della ricerca fotografano le abitudini degli italiani e la situazione dei media dopo lo sconvolgimento delle abitudini e delle pratiche sociali provocate dalla pandemia


Dagli studenti dell'istituto Majorana una tv di quartiere a Palermo

Realizzata con il Centro Pio La Torre a conclusione del progetto “Biblioteca 2030” sarà implementata con laboratori dedicati e aperti alla comunità

Antonella Lombardi

Tempo di musica al Sicilian Music Wave, rassegna di concerti e impegno sociale

Ricco cartello dell’Ars Nova Associazione Siciliana per la Musica da Camera nella settecentesca chiesa di San Giovanni Decollato a Palermo


Storia di un partigiano siciliano fucilato dai fascisti sulle Alpi

L'indagine di Antonio Ortoleva su un giovane madonita morto al Nord riesce a riappacificare e unire due luoghi eccentrici: Isnello e Salussolo

Concetto Prestifilippo

In piazza contro gli attacchi al sindacato

"Un presidio democratico e antifascista" si è svolto nella sede della Cgil di Palermo e in altre città siciliane e italiane per "condannare il gravissimo e intollerabile atto che si è verificato ieri a Roma" e "respingere con la presenza di tanti questo attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro". Il Centro Pio La Torre ha aderito con una delegazione. Sabato manifestazione nazionale a Roma

Antonella Lombardi

La mafia si studia in un'università su due

Solo 37 atenei su 84 associati alla Crui prevedono attività o corsi di studio dedicati in maniera esclusiva al crimine organizzato. E sono le università del Sud a registrare una più alta percentuale di pubblicazioni sul fenomeno mafioso (53%) rispetto a quelle del Nord (30%) e del centro Italia (16%), sebbene si osservi un aumento della produzione scientifica in materia negli atenei del Nord con percentuali passate dal 26,7% del quinquennio 1999-2003 al 35,3% di quello 2014-2018. Il record siciliano

Alida Federico

Le classi dai banchi vuoti, a Palermo tre giorni per Claudio Domino

L’articolato programma delle manifestazioni prende il via oggi alle 9 nella strada che porta il nome del bambino ucciso dai mafiosi


Loredana Introini vicepresidentessa del Centro Studi Pio La Torre

La nomina è avvenuta ieri, nel corso dell'ultima assemblea dei soci. Affiancherà gli altri due vicepresidenti, Rita Barbera e Franco Garufi, con deleghe sulla progettazione


Addio a Rossana Banti, la partigiana col cappotto rosso

Staffetta a Roma, era un elemento prezioso per tenere i contatti con la Resistenza italiana. E' morta a Palermo a 96 anni.

Antonella Filippi

Il 65,4% degli studenti stranieri è nato in Italia

Gli studenti con cittadinanza non italiana costituiscono il 10,3% della popolazione scolastica: sono circa 877.000 su un totale di 8.484.000 ragazze e ragazzi che lo scorso anno hanno frequentato le scuole del Paese. È quanto emerge dal report del Miur.

Melania Federico

La crisi climatica del mondo colpirà i bambini

In base agli attuali impegni presi dai paesi del mondo per contenere l’innalzamento della temperatura globale, i bambini nati nel 2020 sono stati esposti alle ondate di calore eccessivo in media sette volte di più rispetto ai loro nonni, con punte di 18 volte in più se si considera ad esempio il solo Afghanistan. I neonati di oggi saranno anche colpiti 2,6 volte in più dalla siccità, 2,8 volte in più dalle inondazioni dei fiumi, quasi 3 volte in più dalla perdita dei raccolti agricoli, con punte di 10 volte in più come in Mali, e dal doppio degli incendi devastanti.


Poveri Centri per l'impiego, mancano pure i pc

La fallimentare politica per il lavoro in Sicilia è certificata da un'impietosa analisi della Corte dei conti: nell'Isola ci sono più strutture che in Lombardia e con una dotazione organica ricca di persone senza specifiche competenze e strumenti informatici. Di contro la Regione paga per questi uffici poco meno di un milione e mezzo di euro l'anno, contro gli oltre 61 milioni del Lazio. Va peggio con il Reddito di cittadinanza, in pochi trovano occupazione

Franco Garufi