Video



Ricordando Carmelo Battaglia ucciso dalla mafia dei Nebrodi 24 marzo 1966

Sabato 31 maggio 2008 Istituto Comprensivo di Tusa Don Milani
Intervengono la prof.ssa Francesca BUTA dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Tusa, Vito LO MONACO, presidente del Centro Pio La Torre e il prof. Giuseppe Carlo MARINO, storico dell’Università di Palermo, Angela BATTAGLIA e Domenico CASTAGNA


Pio La Torre, il figlio della terra

Film-documentario su Pio La Torre, realizzato per Raitre da Giuliana Catamo e Lorenzo Hendel. Si ringraziano Raitre e i registi Giuliana Catamo e Lorenzo Hendel per aver divulgato l'opera e l'impegno di Pio La Torre con un bel filmato che qui presentiamo e che riteniamo valido sul piano storico e artistico. Si ringrazia altresì per il materiale fotografico utilizzato e gentilmente concesso da: Letizia Battaglia, Franco Scafidi, Pubblifoto, Giuseppe Di Lorenzo, l'Associazione del movimento Antimafia, l'Istituto Gramsci, La CGIL, il CEPES. Si ringrazia della loro collaborazione e per il loro impegno civile.


26° Anniversario dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Ore 9-13 Palermo - Teatro Biondo via Roma.
"Indagine sulla percezione del fenomeno mafioso dei giovani del progetto educativo antimafia del Centro Pio La Torre"


Conferenza - Il mondo dell’impresa e la mafia, dal silenzio alla denuncia

Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
Relatori: Prof. Mario Centorrino (Ordinario di Politica Economica Università degli Studi di Messina); Italo Tripi (Segretario Regionale della CGIL); Giovanni Felice (Presidente Regionale della Confesercenti); Antonino Rotondo Salerno (Presidente Confindustria Palermo)
Cinema Rouge et Noir - Palermo


Conferenza - Donne di mafia e ruolo della figura femminile nella cultura mafiosa

Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
Presiede e coordina Bianca STANCANELLI (giornalista)
Relatori: Ombretta INGRASCI' (ricercatrice); Prof.ssa Piera FALLUCA; Anna PUGLISI (scrittrice); sen. Simona MAFAI
Cinema Rouge et Noir - Palermo


Conferenza ''Rapporto storico mafia-chiesa''

Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
Relatori: Vincenzo Ceruso (scrittore) ; Prof. Rosario Giuè, P. Gianni Notari S.J., direttore ist. Pedro Arrupe
Cinema Rouge et Noir - Palermo


Conferenza ''Mafia-Potere dal dopoguerra a oggi''

Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
Relatore: Prof. Salvatore LUPO
Cinema Rouge et Noir - Palermo


Conferenza ''Intreccio storico mafia–potere dall’Unità d’Italia al fascismo''

Progetto Educativo Antimafia 2007-2008
Relatore: Prof. Giuseppe Carlo MARINO
Cinema Rouge et Noir - Palermo


Dibattito ''Mediterraneo mare di pace: da Comiso ai Trattati di Barcellona''

Una Vita per la Sicilia 6-7-8 Settembre 2007
Introduce e coordina: Giovanni PAGANO (segretario del Centro Pio La Torre)
Partecipano: Sen. Michele FIGURELLI, On. Angelo CAPITUMMINO, Prof. Giovanni SANTANGELO, On. Luigi COCILOVO
Cortile Falcoltà di Architettura - viale delle scienze - Palermo


Dibattito ''Dall'occupazione delle terre alla confisca dei beni'' Spazi di creatività, spazi di libertà

Una Vita per la Sicilia 6-7-8 Settembre 2007
Partecipano: Giuliano LEONE (Preside Facoltà di Architettura Palermo) - Carmelo CARUSO (Preside Conservatorio di Palermo) - Ass. "Boa" di Palermo - Ass. "Esterni" di Milano - Francesco GIAMBRONE (Sovraintendente Maggio Musicale Fiorentino) - Marco CARAVELLO (Coop. "Placido Rizzotto")
Modera: Prof. Antonio LA SPINA
Cortile Falcoltà di Architettura - viale delle scienze - Palermo