Rubrica
Ad Auerhouse e Our Lady Of The Nile i primi premi del Giffoni

Un New Deal ripristini la fiducia tra cittadini e politica
La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutte le fragilità del nostro mondo. Non solo quella sanitaria ma anche quella economica e sociale. Nonostante gli allarmi delle epidemie precedenti da virus i governi nazionali e le autorità sovranazionali si sono fatti trovare impreparati di fronte a una nuova pandemia a rapidissima diffusione grazie a un mondo iper globalizzato. L'Italia che ha saputo fronteggiare l'emergenza sanitaria con un lockdown efficace oggi si trova a dover mettere in pratica tutte le misure di riparazione dei danni economici e sociali. Un'opportunità di svolta sociale che sarebbe criminale sprecareVito Lo Monaco
La Costituzione, modello sociale ancora da realizzare
Calogero Gaetano Paci
Non conosci Papicha, il cinema algerino contro l'integralismo

Autunno italiano all'insegna dei grandi libri dopo il lockdown
Dal ritorno alla narrativa di Susanna Tamaro a Claudio Magris e poi Raffaele La Capria, Antonio Pennacchi e Simonetta Agnello Hornby, tanti big in libreria dopo le vacanzeTratta e sfruttamento, una vittima su quattro è minore

Melania Federico
Il sogno della spiaggia libera muore nella voglia di lido

Alida Federico
Cultura della legalità a scuola: protocollo tra Miur e avvocati
Saranno promosse iniziative comuni volte a favorire e conseguire un miglioramento qualitativo dei percorsi educativi nell’ambito dei piani triennali predisposti dagli istituti con la necessaria collaborazione degli Ordini territorialiMelania Federico
Colera o coronavirus, l'attualità di Martoglio in scena a Catania

Franco La Magna
Venezia, alla Biennale del Teatro in scena il tema della censura
