Rubrica
Gianni Parisi, una vita dalla parte dei più deboli

"Ecco l'anima di Buscetta", Favino interpreta "Il traditore"

Gli studenti puliscono la lapide di La Torre e Di Salvo

Davide Mancuso
Shakespeare a Catania 400 anni dopo la morte

Franco La Magna
"Verdi, va pensiero!", Yannis Hott torna a Palermo

Grandi capolavori approdano in tv, ora tocca a "Il Gattopardo"

Pino Scorciapino
Workers buyout, quando i lavoratori si comprano l’azienda in crisi
Sono molte in Italia le imprese rilevate e rilanciate dai dipendenti. In questo modo si salvaguardano l’occupazione e le competenze acquisite. Il Forum DD propone quattro linee di azione per sostenerne la diffusioneGuido Pellegrini e Flavia Terribile
I Giganti della Montagna e Il gabbiano, cilecche d'autore

Angelo Pizzuto
Fosco Maraini e il Dio delle montagne

Casteldaccia, i giovani celebrano i valori dell'antimafia
Solo certi politici odiano i rom, a Palermo avviata l'integrazione

Dario Carnevale
Italia inadempiente, quasi 550 milioni di multe in 6 anni
Il record nel 2018: il conto presentato dalla Commissione europea per il pagamento delle sanzioni economiche relative alle infrazioni della legislazione comunitaria è stato il più “salato”degli ultimi anni. Le penalità per ottemperare alle condanne della Corte Europea di Giustizia, infatti, sono costate al Bel paese 149 milioni di euro, 31 in più rispetto al 2017, nonché quasi il doppio dell’ammontare medio versato ogni anno dal nostro paese, pari a 78 milioni di euro.Alida Federico