Rubrica
L’incerto rapporto tra spesa pubblica in deficit e sviluppo dell’occupazione
A proposito del Def elaborato dal Governo e fortemente contestato dalle opposizioni, oltre che dall’Europa e da molte istituzioni tra cui La Corte dei Conti: le uscite sono certe e strutturali, le entrate incerte e una tantumDiego Lana
Pio La Torre, un comunista alla guida della Cgil in Sicilia

Vito Lo Monaco
L'azzurro dei grandi firmamenti negli occhi di Piero Guccione

Concetto Prestifilippo
SiciliaInformazioni chiude, facciamolo riaprire
La chiusura di un giornale è sempre un evento triste, specie in periodo di fake news e post verità; ma è più doloroso perchè Sicilia Informazioni - ben dodici anni fa- è stato il primo giornale informatico dell'isolaFranco Garufi
Le stelle non hanno padroni, il coraggio di Epifanio Li Puma
Cultura antimafia, il Premio Dorso al Centro Pio La Torre

Lupo: "fine pena mai" non serve, l'ergastolo va abolito

Davide Mancuso
Strategie contro la povertà, gli errori di Salvini e Di Maio
La lunga crisi ha lasciato 5 milioni di italiani ed immigrati, l'8,4% della popolazione , in condizione di povertà assoluta. Il governo dice che interverrà ma fa confusione, forse appostaFranco Garufi
Data breach raddoppiati, in un anno rubati 4,5 miliardi di informazioni

Piero Boccellato
Migranti e razzismo, la tolleranza esigente della Repubblica veneta
Chi avrebbe mai immaginato che l’Italia - che ha inondato il mondo di decine di milioni di emigranti - si sarebbe macchiata di razzismo anti-immigrati. Eppure gli stranieri spesso hanno fatto la nostro fortunaPino Scorciapino
Donna lavoratrice è disparità di genere anche nel salario
Non solo il tasso di occupazione femminile è il più basso tra i paesi presi in considerazione dall’Oxfam- Italia, Spagna, Francia e Gran Bretagna – ma una su quattro è costretta a svolgere mansioni al di sotto delle proprie potenzialitàAlida Federico
Manovra azzardata, i pericoli della scommessa del governo giallo-verde
Il nostro Paese ha un debito pubblico tra i più alti al mondo pari a circa il 132% del prodotto interno lordo. Pesa il collocamento dei nostri titoli pubbliciDiego Lana