Rubrica
Uno studente su dieci non è cittadino italiano

Melania Federico
Cresce la coscienza antimafiosa tra gli studenti

Vito Lo Monaco
Ma aumenta anche la sfiducia negli uomini politici
La sfiducia degli studenti nei confronti della classe politica è elevata (81.91% nei confronti dei politici nazionali, 79.75% nei confronti di quelli locali) e il 43.33% ritiene che la mafia sia più forte dello Stato, e solo il 25.87% considera possibile sconfiggerla definitivamente.Davide Mancuso
Fondi europei: l'Italia frena la spesa, la Sicilia è bloccata
La media italiana di spesa è pari appena al 4,57% a fronte del 9, 7% della media europea per quanti riguarda il fondo europeo di sviluppo regionale che è il più dotato dal punto di vista finanziarioFranco Garufi
Un ragazzo su tre testimone di bullismo, allarme a scuola

Melania Federico
Pace e democrazia, l'impegno di Lelio Basso e Pio La Torre

Davide Mancuso
Nuove droghe,il web sostituisce gli spacciatori e il mercato vola
Le cosiddette smart drug stanno provocando in Europa un’epidemia silenziosa che produce danni irreversibili a chi ne fa uso e falcia vite umane. Si comprano sul web e di fatto mandano in pensione gli spacciatori e i controlliArriva in sala quel sovversivo con la tuba di Carlo Marx

Franco La Magna
La crisi della sinistra compie 25 anni, analisi di quel turbolento 1993
Dall'arresto di Totò Riina all'omicidio di don Pino Puglisi, attraverso le monetine lanciate contro Bettino Craxi, la conseguente scesa in campo di Silvio Berlusconi e la dissoluzione dei vecchi partitiFranco Garufi
Sicilia prima regione per dispersione scolastica e ultima per tempo pieno
Risulta evidente come una maggiore propensione all’abbandono scolastico si verifichi nelle aree più disagiate del Paese, mentre è decisamente più contenuta in quelle più ricche come il Nord Est,Melania Federico
Perché è un problema se nei licei ci sono pochi stranieri
Più che suscitare polemiche sulle singole scuole, il dato dovrebbe far riflettere sulla scarsa qualificazione di una futura forza lavoro che dovrebbe compensare il calo demografico.Claudia Villante
Flash mob a Palermo contro la violenza nelle scuole

Umberto Ginestra