Rubrica
Governi nuovi e debiti vecchi, il falso scoop di Musumeci

Franco Garufi
Sogno di una notte di mezza estate a Bicocca, Catania

Franco La Magna
Antimafia in crisi, la Regione taglia il Centro Pio La Torre
A chiusura d’anno, dopo aver svolto il programma d’iniziative presentato per il 2017, al Centro Pio La Torre sono stati azzerati i contributi regionali dovuti perchè previsti in un bando pubblico. Vorremmo conoscere le motivazioni di tale misura penalizzante e sapere dall’attuale governo e da quello precedente che l’ha predisposta cosa pensano che il Centro Pio La Torre, dopo 32 anni di attività, non debba o possa fare o in cosa abbia sbagliato. Numerosi gli attestati di solidarietà. Le attività del centro, nonostante i tagli pesanti, non si fermeranno: ecco i prossimi appuntamentiFilumena Marturano secondo D’Abbraccio e Gleijeses

Angelo Pizzuto
Le calamità che ci aspettano e le priorità della Sicilia
Auguri alle siciliane ed ai siciliani che, scampati al 2017, si chiedono cosa possa riservare loro l'anno che va a cominciare. Ecco un piccolo decalogoFranco Garufi
Nasce a Palermo il Comitato Europeo per la legalità e la memoria

Davide Mancuso
Immigrati e banche i problemi degli italiani nel 2017

Mafia, vogliono usare il caso Contrada per liberare Dell'Utri
Condannato in Cassazione a 7 anni, l'ex politico forzista è ora beneficiario di uno scatenamento di forze che mirano a far valere pure per lui la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha messo in crisi il concorso esternoGian Carlo Caselli
L'anno dei diritti negati e delle promesse mancate
La legislatura appena conclusa ci ha consegnato alcuni passi avanti sui diritti civili, dalle unioni civili al biotestamento, cedendo sullo Ius soli agli oppositori. Però, per i diritti del lavoro e il Welfare ci lascia un arretramento preoccupante che favorisce la rabbia sociale. Dubbi che la lenta crescita economica e il milione di posti di lavoro in più, in gran parte a tempo determinato, abbiano diminuito la percezione popolare invece di una smisurata crescita della disuguaglianza sociale e della povertà.Vito Lo Monaco
La Costituzione italiana, 70 anni di impegno in difesa dei diritti
Approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, venne promulgata 5 giorni dopo. Negli ultimi anni è stato più volte tentato di stravolgerne i principi. E' tempo di fare un bilancio e rilanciarla, integralmente.Domenico Gallo
Così mafia e massoneria dominano Sicilia e Calabria

Angelo Meli
Ecco la legge sui testimoni di giustizia, colpo alle mafie

Angelo Meli