Rubrica

Il maestro Paolo Vivaldi porta in scena “Il suono dell’immagine”, proiezioni di film e musica, con l'intento di coinvolgere il pubblico attraverso l'esecuzione orchestrale
Franco La Magna

Riunito da tre giorni a Palermo, il Tribunale permanente dei popoli (Tpp) ha emesso il proprio giudizio al termine della sessione dedicata alla «Violazione dei diritti alle persone migranti e rifugiate». I sette giudici (la giuria è, presieduta dal magistrato di Cassazione Franco Ippolito) hanno valutato che «le politiche dell’Ue costituiscono una negazione dei diritti fondamentali delle persone e del popolo migrante, mortificandone la dignità». Stigmatizzati gli accordi con la Libia: «Un crimine contro l'umanità»

Aveva 84 anni, dirigente di rilievo dell’ex partito Comunista siciliano, ha posto fine alla sua esistenza destinando i suoi averi ai più bisognosi della sua città, Piazza Armerina
Concetto Prestifilippo

A registrare il maggior numero di ingressi nel 2015 è stata la Germania (il 33% del totale UE), seguita dal Regno Unito (il 14%), dalla Francia (l’8%), dalla Spagna (il 7%) e dall’Italia (il 6%).
Melania Federico

Monica Guerritore rivisita la sceneggiatura del celebre film di Woody Allen. Di scena al Teatro Quirino di Roma
Angelo Pizzuto

I dati del Barometro Politico dell’Istituto Demopolis: il M5S è oggi con il 29% primo partito, con un vantaggio di 4 punti sul PD, in calo al 25%. Cresce l’area di Centro Destra. Con la nuova legge elettorale nessuno schieramento politico avrebbe la maggioranza per dar vita ad un nuovo Governo dopo la chiusura delle urne.

“Il suono della notte” prende vita dal furto del quadro “La Natività” di Caravaggio. Una narrazione lieve, come un movimento rossiniano. Capitoli brevi. Approdi immediati. Come a teatro.
Concetto Prestifilippo
Sarà valutato se le politiche e le prassi adottate dall’Unione europea e dai suoi Stati membri, a cominciare dall’Italia, costituiscano violazione del diritto dei popoli e delle persone migranti e rifugiate

Nel bel libro “L’image en acte. Une histoire de l’art” Yves Bergeret, antropologo, poeta, storico dell’arte, racconta le voci delle pietre, esploratore silenzioso di penombre, lecteur d’espace
Concetto Prestifilippo

Iniziativa alla luce della denuncia, da parte del Centro Pio La Torre, di una possibile compravendita di voti avvenuta durante le scorse elezioni: pacchi viveri in cambio di preferenze
Il primo rapporto integrato sulle tendenze del mercato certifica che è cambiata in peggio la qualità dell’occupazione mentre sono cresciuti i cosiddetti lavoretti, cioè le occupazioni brevi e a tempo parziale
Franco Garufi

Nel 2016 quasi 25 milioni di bambini, ovvero il 26,4% della popolazione di età compresa tra 0 e 17 anni, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. I record di Romania e Bulgaria
Melania Federico