Rubrica
Ars di fine legislatura, varata all'unanimità la legge pro abusivi
La Regione non avrà più poteri sostitutivi sulle amministrazioni che non fanno le demolizioni: hanno votato tutti a favore, dal Pd al M5S. Forse a loro insaputaGiuseppe Lo Bianco
Luigi Maria Burruano e i suoi cento passi contro la mafia a Cinisi

Simonetta Trovato
La centralità delle beghe siciliane non ferma l'Europa
La Sicilia ormai allo stremo e senza risorse proprie, snobba anche l'aiuto di Bruxelles. Il Documento di riflessione sul futuro delle finanze dell'Unione Europea appena pubblicato costituisce l'ultimo dei cinque documenti che hanno fatto seguito al Libro bianco sul futuro comunitario. Siamo di fronte ad una base di discussione politica su cui anche l'Italia dovrà cimentarsi nei mesi a venire ed è assolutamente necessario che i candidati alla Presidenza della Regione abbiano chiara l'importanza di questi temi per la Sicilia.Franco Garufi
Sempre meno gli investimenti pubblici nel Mezzogiorno
La Relazione sui conti pubblici territoriali indica un livello particolarmente basso della spesa per investimenti. Ma al Sud si riduce anche la spesa della politica nazionale di coesione territoriale.Gianfranco Viesti
La disperata pazienza di Leonardo Sciascia con i cretini intelligenti

Paolo Isotta
Le scuole primarie ripartono senza la mensa, record negativo alla Sicilia

Alessandra Turrisi
Elezioni in Sicilia, testa a testa Cancelleri-Musumeci

Migliorare la classe politica per migliorare l'immagine della Sicilia
Dalla mafia ai rifiuti, la scelta dei nuovi amministratori passa dalla voglia di realizzare una vera svolta per una delle Regioni più bistrattate nell'immaginario degli italianiDiego Lana
Il riciclaggio di denaro dilaga in Europa, scarsi i controlli
Allarmante relazione di Europol, in un anno segnalate un milione di segnalazioni per transazioni finanziarie sospette, controlli solo per una su dieci. Olanda e Gran Bretagna in testaLa morte in cantiere fa straordinari, 3 operai al giorno

Angelo Meli
Giufà produttore cinematografico che divide Catania

Franco La Magna
Ars, così il taglio dei seggi complica la rete delle alleanze
I posti in palio per le elezioni del 5 novembre sono passati da 90 a 70 causando disagi a chi vanta diritti sui nuovi arrivati. Sondaggio shock: Musumeci primo con oltre il 40%, Cancelleri al 38,2, Pd-Ap fermi al 21%Nino Amadore