Rubrica
Quattro anziani appassionati di golf e una pallina assassina sul Baltico

Il cinema rivive a Taormina nell'arte dei manifesti

Antonella Filippi
1896, il cinema arriva a Catania

Franco La Magna
Disoccupazione e migranti, il ruolo dell'Europa e le difficili soluzioni
Necessarie decisioni drastiche del governo per trovare lavoro ai giovani e dei Paesi membri che dovrebbero sentirsi parte di una comunità e farsi carico sia pure per quote dei profughi che approdano nei nostri portiDiego Lana
Il Papa crea la rete mondiale contro mafia e corruzione

Missione navale in Libia: così si nega il diritto d’asilo
In passato l’Italia ha dato un esempio di grande civiltà con le operazioni di salvataggio in mare. Ora mandiamo i militari a fermare i migranti con una missione che solleva non poche perplessità sotto il profilo dei diritti umaniMaurizio Ambrosini
Nicola Cipolla, compagno di lotta di Pio La Torre

Vito Lo Monaco
Integrazione fa rima con istruzione
L’istruzione è un aspetto fondamentale del percorso di integrazione degli stranieri. Per questo bisogna rimuovere gli ostacoli che i loro figli possono incontrare a scuola, fin dall’asilo.Nicola Pontara
Il Sud frena: un siciliano su quattro a rischio povertà
Allarme della Svimez: nelle regioni meridionali il rischio indigenza «è triplo rispetto al resto del Paese: Sicilia (39,9%), Campania (39,1%), Calabria (33,5%)». La povertà deprime la ripresa dei consumi, e, in questo contesto, «le politiche di austerità hanno determinato il deterioramento delle capacità del welfare pubblico a controbilanciare le crescenti diseguaglianze indotte dal mercato, in presenza di un welfare privato del tutto insufficiente al Sud». Un ventennio a crescita zero, spiragli solo dopo il 2028Angelo Meli
Il giudice Livatino beato, la Curia di Agrigento chiude l'istruttoria

Teatro, i carcerati di Volterra resi lievi da Borges
'Hybris', l'ultimo poetico progetto di Punzo e Compagnia della Fortezza, si apre quest’anno con lo spettacolo "Le parole lievi"Regione e Ars alla paralisi, Sicilia allo sfacelo
Triste vigilia di campagna elettorale per l’elezione del presidente della Regione e dell’Assemblea Regionale. Cupo è lo spettacolo dell'Ars ferma da mesi, incapace perfino di approvare una leggina che “congelerebbe” l’iniziativa senza precedenti del procuratore generale della Corte dei Conti di presentare ricorso avverso la parifica del rendiconto della Regione. I numeri del disastro.Franco Garufi