Rubrica



Un reddito d'inclusione che esclude l'esercito dei poveri

Il decreto del Governo Gentiloni sul Rei è importante, innovativo, ma insufficiente a fronteggiare la povertà assoluta e relativa delle famiglie italiane cresciuta in modo enorme dal 2008. La crisi ha accentuato la diseguaglianza e la povertà ne rappresenta la parte più estrema. La Sicilia, ancora una volta, sta perdendo un'occasione per uscire dalla crisi: all'Ars da due anni giace il ddl di iniziativa popolare contro la povertà mentre stiamo correndo verso nuove elezioni

Vito Lo Monaco

A Palermo la Festa dell'onestà in nome di Carlo Alberto Dalla Chiesa

Tra gli altri, parteciperanno Nando, Rita e Simona Dalla Chiesa, figli del generale ucciso dai mafiosi, Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, Francesco Puglisi, fratello del Beato Pino Puglisi, il prefetto Guido Longo

Davide Mancuso

Ridere della vita, soprattutto quando vuol farti piangere

Don Stefano Trombatore, parroco di Santa Caterina a Rosolino, con “Comico per forza - ma chi ha parlato di una partita di tennis” riesce a strappare risate e sorrisi e con sottile ironia fa riflettere

Melinda Zacco

Palermo onora Libero Grassi con un parco urbano bonificato

In barca a vela e in bici verso il parco di Acqua dei Corsari ripulito da anni di incuria e per la prima volta aperto ai cittadini nel nome dell’imprenditore ucciso per essersi ribellato ai mafiosi


Abusivismo di necessità politica, nessuno accede al fondo demolizioni

La beffa non sta nella quantità dei soldi disponibili - 60 milioni di euro - ma nel fatto che dopo molti anni sono ancora quasi tutti lì anche se vengono richiesti, ottenuti e assegnati

Massimo Frontera

Sacco e Vanzetti e le streghe che gli Usa dovevano uccidere

Erano innocenti, ma erano stati identificati come gli agnelli da offrire in sacrificio a chi reclamava “ordine e pugno di ferro” contro i “sovversivi” e gli immigrati

Giuseppe Giulietti

Dalle piante al cuore, "7 Giorni" per vivere un amore a Levanzo

In sala il film di Rolando Colla con Todeschini e Barela ambientato nella più piccola delle Egadi, un'isola dove non c'è nulla a parte 26 abitanti


Misteri e misfatti della Sicilia che voleva andare con gli americani

A guerra non ancora conclusa il movimento separatista siciliano cercò di fare diventare l’isola il 49° stato Usa. Sullo sfondo il romanzo di Salvatore Parlagreco


Così la 'ndrangheta si espande al Nord con i clan siciliani

Nuovo allarme della Dia sulla capacità di penetrazione della criminalità organizzata nelle imprese e in determinati ambienti politici. Negli ultimi dodici mesi 32 operazioni di polizia giudiziaria hano portato al sequestro penale di beni per un valore di oltre 210 milioni di euro e alla confisca di patrimoni per 6 milioni. Potenziati i controlli antiriciclaggio.

Angelo Meli

A Vizzini le Verghiane in scena nel nome del padre del Verismo

Cartellone di 14 appuntamenti dal 25 agosto al 23 settembre nella città natale dello scrittore. Michele Placido e Lucia Sardo tra i protagonisti della rassegna tra teatro, musica, cinema e visite guidate


Jerry Lewis, un comico che faceva sul serio, campione di solidarietà

Fu ideatore di Telethon: grazie a lui raccolti 1,7 miliardi di di dollari per finanziarie la lotta contro la distrofia muscolare. Il ricordo di Daniel Ciprì: un grande maestro

Dario Carnevale

A Piazza Armerina plana l’asino che vola di Emanuele Pecheux

Ecco la metafora socialista che dopo il quinquennio di esclusione dal parlamento (2008-13) rientra a Montecitorio e a Palazzo Madama con una pattuglia di parlamentari.

Fausto Carmelo Nigrelli