Rubrica
Leoluca Orlando racconta l'Enigma Palermo

La governance nelle società di persone sottoposte a misure di prevenzione
La nomina dell’amministratore esterno delle società di persone è inammissibile nelle società in accomandita semplice mentre è ammissibile in altri casiElio Collovà
Il pizzino che ha tradito Messina Denaro era nascosto nel piede di una sedia

I lati oscuri dell'omicidio Dalla Chiesa 41 anni dopo
Centoventisei giorni dopo l’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, la mafia uccide il Prefetto di Palermo, Carlo Alberto Dalla Chiesa, sua moglie Emanuele Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Gli esecutori e i mandanti mafiosi sono stati condannati all’ergastolo ma quelli politici sono rimasti nell'ombraVito Lo Monaco
Perchè le donne guadagnano meno degli uomini
Il divario più alto si registra in Estonia (20,5%), Austria (18,8%) e Germania (17,6%), mentre il minore riguarda Slovenia (3,8%), Romania (3,6%) e Lussemburgo (-0,2%). L’Italia si colloca al quintultimo posto con il 5%.Alida Federico
Gli appelli inascoltati di Saetta prima di essere ucciso dalla mafia
Il magistrato di Canicattì lo presagiva, anzi lo annunciò con oltre un anno di anticipo che la sua nomina a presidente della terza sezione penale di Palermo poteva essere pericolosissima per lui. Lo annunciò e lo scrisse, chiedendo una nuova nomina, ma la sua richiesta non venne ascoltata e anzi respinta.Jeanne, così Giovanna D'Arco rivive nel secondo romanzo di Alessandra Giaccone
Alessandro Ferrari porta il fascino dei vampiri a Catania

Franco La Magna
Cantu e Cuntu. Scene siciliane di lotta e di denuncia
Spettacolo teatrale in Piazza Calogero Troia a Capaci, all’interno del Festival della Legalità, sulle lotte, le proteste, i soprusi e le violenze sedimentate nella storia collettiva di un popoloGiuseppe Pagano
Il gattopardismo 4.0 del governo Schifani
Nonostante le lezioni della pandemia, la Sicilia non ha alcuna resilienza, cioè nessuna capacità di affrontare e risolvere le proprie crisi trasformandole in opportunità. Il ceto politico che dovrebbe avere il coraggio di assumere decisioni e risolvere problemi, sembra davvero la versione 4.0 dei nobili descritti da Tomasi di Lampedusa: il governatore, ex presidente del Senato, ha la storica immobilità del principe di Lampedusa senza tuttavia il fascino del grande Burt Lancaster.Franco Garufi
Sfuma la valorizzazione dei beni confiscati in Sicilia, Meloni taglia fondi per 82 milioni di euro
Appello di Cgil, Spi e Centro Pio La Torre al presidente della Regione, Schifani: intervenga o salteranno progetti per un miliardo e mezzo. La mappa delle iniziative in bilicoVampiri a Catania con I am Dracula, fenomenologia freak di Bela Lugosi
