Rubrica



Non solo mafia, ora anche i politici minacciano i giornalisti

Secondo Reporter sans Frontiers intimidazioni verbali o fisiche, minacce e provocazioni continuano ad imbavagliare l’informazione italiana: sei cronisti vivono sotto scorta, molti si autocensurano

Alida Federico

Sondaggio in cento licei italiani: la mafia è forte ma si può vincere

Oltre tremila studenti hanno partecipato all’indagine sulla percezione mafiosa condotta per il decimo anno dal Centro Studi Pio La Torre tra i ragazzi che partecipano al Progetto Educativo Antimafia

Davide Mancuso

Le iniziative per ricordare il sacrificio di Pio La Torre

Sono numerose le manifestazioni promosse in memoria di Pio La Torre e Rosario Di Salvo nel 35° anniversario della loro uccisione per mano mafiosa avvenuta il 30 aprile 1982. Ecco il calendario degli eventi


Il ricco business del calcio sporco che fa gola alla criminalità

Il mercato delle scommesse sul calcio vede l’Italia leader mondiale, con 20 miliardi di euro, con Inghilterra (67) e Spagna (40). Cresce anche il volume delle scommesse illegali e dei match truccati soprattutto nelle serie minori.

Davide Mancuso

Perchè le ong che salvano vite nel Mediterraneo sono sotto attacco

Le navi delle organizzazioni umanitarie sono mal tollerate perchè vigilano sul rispetto dei diritti umani in un'area dove molti altri operatori vorrebbero, invece, avere libertà di azione, anche criminale

Annalisa Camilli

Due palermitani aprono il Festival del cinema a Cannes

Sarà «Sicilian ghost story», opera seconda di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, il film d’apertura della «Semaine de la Critique», un privilegio di solito assicurato ai film francesi

Antonella Filippi

Entrate in calo al comune di Palermo e società controllate fuori controllo

Gli incassi sono diminuiti di 300 milioni in meno di 4 anni, ma anche le spese sono state tagliate di un terzo. Il caso dei dirigenti e della rotazione anticorruzione

Antonella Lombardi

Brunella Lottero racconta le grandi amicizie di Fabrizio De Andrè

“Fratello senza Peccato” è il titolo del nuovo libro della giornalista torinese edito da Nulla Die editore, sarà presentato il prossimo 18 maggio a Torino nel novero delle attività del Saloneoff 2017

Concetto Prestifilippo

Mafia e antimafia, Giuseppe Di Vita racconta i delitti eccellenti

Il libro presentato nell’atrio di Palazzo delle Aquile, a Palermo. Tra gli studenti delle scuole di Corleone, Monreale, Bastia Umbra anche numerosi familiari delle vittime

Antonella Lombardi

L’Italia ludopatica nelle notti in bianco dell’azzardo on line

Dopo 11 anni Piva torna al romanzo con una storia avvincente sulla solitudine e sull’ossessione per il denaro. Protagonista un ex sceneggiatore squattrinato e la sua svolta

Salvatore Lo Iacono

Brexit. E ora cosa succede davvero?

Esce in libreria per Rubbettino “Exeunt. La Brexit e la fine dell’Europa”, il nuovo libro di Roberto Caporale: se ne vanno, , un monito e allo stesso tempo una constatazione


L'unico antidoto contro la povertà in Sicilia e in tutto il Paese è lo sviluppo

Per ridurre le disuguaglianze, a parte provvedimenti parziali come il cosiddetto reddito d’inclusione recentemente approvato dal Parlamento, è necessario l'aumento omogeneo della ricchezza della popolazione

Diego Lana