Rubrica
"Borsellino è morto per mafia e appalti e non per i mafiosi", parola di Totò Riina
Il capo dei capi non parlò molto con i magistrati che a più riprese tentarono di allacciare con lui un rapporto di collaborazione. Durante il primo interrogatorio con l'allora procuratore di Palermo Giancarlo Caselli, all'indomani del suo arresto il 15 gennaio del 1993 disse che loro due potevano parlare del clima, del tempo e del sole o della pioggia e nulla di più. Ma qualcosa Totò 'U Curtu la disse, era naturalmente quello che voleva dire, la sua verità che a trent'anni di distanza torna di grande attualitàGiuseppe Martorana
Kalasìa. Le parole contro il potere di Vincenzo Consolo
Terry Gilliam al Matera Film Festival, masterclass e retrospettiva
L'ultimo stragista di Cosa Nostra se ne va con i suoi segreti

Giuseppe Martorana
Charles Chaplin e Buster Keaton alle Giornate del cinema muto di Pordenone
Al Teatro Verdi dal 7 al 14 ottobre. Apertura con Julien Duvivier. Eventi speciali, retrospettive, libri e incontri.Per Giorgio Napolitano, costruttore della Repubblica

Vito Lo Monaco
Mattarella, Steinmeier e la moderna visione del mondo che nasce a Piazza Armerina

dal centro della Sicilia promuovono lo sviluppo di forme innovative di gemellaggio
Concetto Prestifilippo
L'autonomia differenziata uccide il Sud e la Sicilia
Il cosiddetto Decreto Sud che istituisce un'unica ZES per tutto il territoriomeridionale, oltre a smantellare strutture che faticosamente stavano cominciando a funzionare come le due ZES previste in Sicilia, farà scattare un totale accentramento dei flussi di spesa per investimenti- in particolare del Fondo Coesione e Sviluppo che è il
più dotato finanziariamente- nelle mani del governo centrale.
Franco Garufi
Veglia e delegazione del Csm a Canicattì per il giudice Rosario Livatino

Da Palermo a Bitola per diffondere la cultura della cittadinanza attiva in Europa
Alida Federico
Crescono i divari nelle competenze alfabetiche dei bambini
Sono soprattutto gli studenti dell’Italia settentrionale ad aver visto un peggioramento della capacità di scrittura tra il prima e il dopo la pandemiaMelania Federico
Le ricadute del sistema mafia sull’economia legale

Elio Collovà