Rubrica
La lunga crisi ha stremato il Sud, 45 mila posti in bilico

Franco Garufi
Voci dal sottosuolo per esorcizzare la morte

Salvatore Lo Iacono
Oltre 200 film in 8 giorni al Torino Film Fest
Sino al 26 novembre la grande kermesse piemontese: 158 lungometraggi (di cui 46 opere prime e seconde), 17 mediometraggi, 38 cortometraggi; 43 anteprime mondiali, 28 anteprime internazionali, 8 anteprime europee, 73 anteprime italianeFranco La Magna
Angeli senza ali e senza redenzione

Salvatore Lo Iacono
Lo Monaco: un decalogo per combattere le nuove mafie

Claudio Forleo
Paci: senza lotta di popolo la mafia non si sconfiggerà mai

Angela Panzera
Alessandro D’Avenia: il mio Leopardi è un cacciatore di bellezza

Lucia Antista
La vittoria di Trump e le speranze della destra italiana
Senza lasciarsi trascinare da visioni apocalittiche o minimaliste il voto Usa una lezione alle forze della sinistra europea e mondiale la dà. Trump vince con il voto della maggioranza di bianchi e dei ceti medi impoveriti dalla crisi di questi anni e non beneficiati dalla crescita economica e dell’occupazione frutto delle politiche di Obama. In Italia dobbiamo preoccuparci per la crescita spropositata della povertà e della disuguaglianza sociale non sufficientemente contestate dalle politiche dei voucher o dei bonus preelettorali. L'auspicabile ruolo della sinistraVito Lo Monaco
La gestione scellerata dei rifiuti in Sicilia e il business delle emergenze
Dura relazione della commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e agli illeciti ambientali correlati. Differenziata ancora al palo, lo scandalo delle clientele AtoAntonella Lombardi
Le disfunzioni del sistema capitalistico e del democratico
Le recenti elezioni americane hanno sorpreso gran parte degli opinionisti e dei sondaggisti oltre che degli osservatori, sia per la dura contrapposizione dei candidati, sia per l’esito finale.Diego Lana
“Mi chiamo Lina Sastri” scritto e diretto da Lina Sastri

Angelo Pizzuto
Sbloccati i Patti per il Sud, alla Sicilia oltre due miliardi
Via libera alle delibere Cipe che ripartiscono le risorse del Fondo di coesione 2014-2020 per il Mezzogiorno. Sbloccati investimenti per 28,6 miliardi: ai Patti per il Sud arriveranno 13,4 miliardi, alle infrastrutture 11,5, all' ambiente 1,9. In Sicilia possono partire cantieri per 2,3 miliardi di euro. Alle città metropolitane di Catania, Messina e Palermo arriveranno 332 milioni ciascuna.Angelo Meli