Rubrica
La Dia: Cosa Nostra è alle prese col dopo Provenzano
Raffaella Milia
Il Mezzogiorno piagnone non c'è più, è morto
La crisi strutturale che da anni investe le Regioni del Sud ha sempre più vigore, mentre fallimentari sono risultate le politiche sinora adottate da governi più attenti alle clientele, spesso mafiose, che al reale sviluppo del territorio. Pochi ancora credono che il Meridione d'Italia possa non essere un problema ma la principale risorsa per lo sviluppo dell'intera penisola. Come fece la Germania una ventina di anni fa quando riuscì a rilanciare la propria economia e a far diventare una risorsa per la crescita lo shock della riunificazione. Ma loro sono tedeschiFranco Garufi
L’Europa e l’Italia dopo Ventotene
Con i postumi della Brexit ancora da smaltire, il triumvirato europeo si è riunito per tracciare il futuro di un’Unione assediata dall’euroscetticismo. Ripartire da sicurezza comune ed economia. Spazio alla flessibilità, ma nel rispetto delle regole europee.Francesco Daveri
La mala politica del territorio nel Paese più bello del mondo
La storia dei terremoti del crocevia fra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo è lunga millenni. E’ superfluo ricordare che sono le terre al primo posto del rischio sismico italiano. Lo sanno tutti, escluso i nostri governiBarbara Scaramucci
La strage dei bambini in Siria, 50 mila morti in 5 anni
Allarme della Croce Rossa internazionale: il conflitto armato miete vittime soprattutto tra i minori. Secondo l’Unhcr, poi, tra gennaio e giugno 2016 i bambini hanno rappresentato il 27% di tutti gli arrivi in Europa: le persone continuano a morire durante le traversate nel Mediterraneo e questo significa che le condoglianze ufficiali e le lacrime dei governi dopo ogni tragedia sono solamente ipocrite e inutili.Il Festival del Sorriso illumina le strade di Fosdinovo

Il caso García Lorca è riaperto, ora la verità sulla sua morte
A 80 anni dalla fucilazione del poeta accusato di omosessualità, il giudice: fu un crimine contro l' umanità. Si scava nella fossa comune dove venne gettato dai franchisti dopo l'assassinioElisabetta Rosaspina
Victoria Ocampo torna alle origini del mito Borges

Salvatore Lo Iacono
A caccia di un fantasma per ritrovare se stessa

Salvatore Lo Iacono
I magnifici sette di nuovo al cinema, un classico da copiare

Il giustiziere della notte vendica i bambini

Salvatore Lo Iacono