Rubrica



Tradire è un po' morire, ma anche capire

La minuziosa analisi di una relazione extra-coniugale è al centro di “Niente da dire” di Elvira Vigna, una voce dal Brasile che non fa sconti e che non ha nulla di esotico

Salvatore Lo Iacono

Piccole riforme necessarie per una grande scuola

Una riflessione particolare, senza pregiudizi, bisognerebbe dedicare agli insegnanti cominciando dalla loro formazione per finire al loro trattamento economico. Non si può partire dall’idea che tutti conoscono bene la loro disciplina, hanno un metodo didattico ottimo, dedicano lo stesso tempo e lo stesso impegno alla scuola, sono disposti ad accrescere questo impegno se adeguatamene compensato. L'università lo ha capito da tempo e si è adeguata

Diego Lana

La Sicilia migliora ma ancora non sta tanto bene

L’economia siciliana cresce ma più lentamente del previsto. È quanto emerge dal rapporto CongiunturaRes, l’osservatorio congiunturale della Fondazione Res. Quindi, seppur a rilento, il Pil cresce (dello 0,9% nel 2015 e dell’1,2% nel 2016), la disoccupazione cala (dal 21,4% dell’anno scorso è stimata al 20,9% quest’anno) e in marzo si registrano 33 mila nuovi posti di lavoro rispetto all’anno precedente.


Bernardo Provenzano, il boss traghettatore che cambiò la mafia

Chiamato "Binnu u' tratturi" per la determinanzione con cui si muoveva, il suo vero ruolo è stato ricostruito da decine di collaboratori ma molti tratti della sua carriera criminale sono rimasti sempre in ombra


La magia dell'arte al Festival dei due mondi di Spoleto

Oltre 50 titoli e più di 150 aperture di sipario tra opera, musica, danza, teatro, eventi speciali e mostre d'arte, per una 59esima edizione passata dalle 5mila presenze del 2007 a quasi centomila

Angelo Pizzuto

Modello insostenibile, l'Italia arranca nonostante Renzi

Dal Rapporto Inps 2016 emerge non solo la perdita di milioni di posti di lavoro, ma anche come la crisi abbia ridotto il numero delle imprese e indotto una loro maggiore concentrazione. Così la ripresa dell’occupazione è lenta e spesso part-time.

Chiara Saraceno

Al Ravenna Festival The Car Man di Matthew Bourne

Coreografo e regista fuori classe, porta in scena la rivisitazione di Carmen, la celeberrima e tragica vicenda di passione e morte della sigaraia di Siviglia musicata da Bizet

Luana Bombardi

Tutti gli scoop del comunista Pio La Torre

 Il sacco di Palermo, la Cia, Gladio e una classe dirigente che si fa mafia Fin dai primi anni '50 il parlamentare poi ucciso dalla mafia aveva capito come sarebbe finita. Un libro ora ci aiuta a capire anche il perché

Attilio Bolzoni

"La scuola cattolica" di Albinati vince il Premio Strega

Il romanzo fiume ha staccato di 51 voti "L'uomo del futuro" di Eraldo Affinati. La vittoria dedicata a Valentino Zeichen, il poeta e amico morto prematuramente


La sempre più difficile parifica del bilancio regionale

Le recenti polemiche sull'intesa Stato-Regione relativa ai rapporti finanziari, le nuove norme sull'armonizzazione di bilanci, le persistenti difficoltà di liquidità, hanno creato molte aspettative attorno al giudizio della Corte dei conti che non è stato tenero sul governo Crocetta: si è realizzata una prima fase di avvio dell'operazione verità, scrivono i magistrati contabili, ma rimangono pesanti criticità ereditate dal passato, a partire da gravi problemi di cassa, cioè di liquidità. Il debito sfiora i sei miliardi di euro, in crescita rispetto all'anno scorso, anche se per la prima volta le entrate hanno superato le uscite

Franco garufi

La crisi economica taglia i fatturati anche all'ecomafia

Legambiente: il business dei clan si ferma a 19,1 miliardi a causa principalmente della netta contrazione degli investimenti a rischio nelle quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa

Alida Federico

Investire per la pace nell'area del Mediterraneo

Il desiderio di miglioramento che porta milioni di persone ad affrontare la morte in mare deve spingere i governi europei a varare un eccezionale piano di investimenti infrastrutturali finalizzati a migliorare la qualità della vita

Giuseppe Ardizzone